Buon giorno meraviglie!
Mancano due giorni a Natale, e oggi voglio proporvi una ricetta semplice ma di effetto, da proporre ai cenoni o al pranzo di Natale, al posto del classico pandoro o panettone. Si tratta della mia “Torta caprese innevata”, una torta al cioccolato, senza farina 00, super proteica e gustosa…che lascerà tutti a bocca aperta!
Ingredienti
- 50 g di pinoli
- 50 g di noci
- 50 g di mandorle
- 7 cucchiai di farina di cocco
- 3 uova
- 150 ml di Olio EVO
- 20 g di
- 8 g di lievito
- 7 cucchiai di cioccolato fondente
- 1 pizzico di sale
- 150 g di zucchero
- 1 bustina di Ciobar fondente
Procedimento “Torta caprese innevata”
Versate in una ciotola l’olio EVO, metà dello zucchero e azionate le fruste a velocità medio-alta. Dopo 6-7 minuti aggiungete anche il pizzico di sale e i tuorli d’uovo.
Il composto dopo pochi minuti risulterà ben spumoso: spegnete la fruste, ripulite la ciotola con una spatola raccogliendo tutto il composto e tenete da parte. In un’altra ciotola miscelate le polveri: unite il Ciobar setacciato, le mandorle in polvere, e le nocciole in polvere, i pinoli in polvere e la farina di cocco. Poi setacciate la fecola di patate, il lievito per dolci.
Mescolate bene il tutto e tenete da parte. In un’altra ciotola versate gli albumi e il rimanente zucchero a velo. Assicuratevi che le fruste siano ben pulite e azionatele per 5 minuti.
Preriscaldate il forno a 170° in modalità ventilata e iniziate a miscelarle: aggiungete al composto di tuorli e olio un terzo degli albumi montati, poi un terzo delle polveri e amalgamate bene con la spatola, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto. Man mano aggiungete ancora un terzo degli albumi e un terzo delle polveri e continuate così fino a che non otterrete un impasto uniforme.
Versate il composto liscio e cremoso in una tortiera da 22 cm già imburrata e infarinata con fecola di patate. Livellate accuratamente la superficie e cuocete in forno ventilato a 180° per circa 45 minuti.
Una volta cotta, lasciate intiepidire la torta nello stampo, poi capovolgetela e sformatela. Spolverizzate la superficie con zucchero a velo e farina di cocco e aggiungete le decorazioni…
Gli alberelli di cioccolato…
Prendete i coni gelato e tagliateli dell’altezza che desiderate. A questo punto immergeteli nel cioccolato fuso, dopodiché spolverizzateli di farina di cocco e di diavolini argentati o bianchi e otterrete nell’immediato degli meravigliosi alberi innevati.
Maria Antonietta Azara