IL NUOVO THRILLER DI MARIA THEA CHIODINO: “GIALLO SMERALDO”

Buon giorno meraviglie!
Oggi vi parlo di uno dei libri più attesi del momento: mi riferisco a “Il giardino dei fiori segreti” di Cristina Caboni, autrice de ♦”La custode del miele e delle api” ♦ e de “Il sentiero dei profumi” tradotto in oltre 30 paesi.
Ho avuto modo di conoscere Cristina in due occasioni, e di presentarla questa estate alla rassegna letteraria Porto Rotondo Book Lovers, ed è una persona autentica e pura così come i temi che tratta nei suoi libri.
Quest’ultimo parla di fiori, di un giardino magico, di un mistero di famiglia.
⇒ CLICCA QUI per seguirmi su Facebook
⇒ CLICCA QUI per seguirmi su Instagram
Editore: Garzanti
Autore: Cristina Caboni
Pagine: 356
Prezzo: 16.90 €
♣♣♣
♣♣♣
Buon giorno meraviglie!
Come ogni mese ritorna la rubrica #InCucinaConVale della mia amica autrice Valentina Cebeni che festeggia questo secondo anniversario del blog con una ricetta dai sapori autunnali ma fresca e leggera come piace a noi donne healtly. Ci propone un’insalata: Colori d’autunno Salad, che proporrò questo weekend ai miei ospiti come insalatina d’accompagnamento ai pasti super ricchi della domenica.
⇒ Seguimi su Facebook CLICCANDO QUI
⇒ Seguimi su Instagram CLICCANDO QUI
⇒ Segui l’autrice VALENTINA CEBENI su facebook ⇐
Maria Antonietta Azara
Buon giorno meraviglie!!!
Oggi voglio proporvi una ricetta che è stata richiestissima sul mio account Instagram. E’ una ricetta nutriente, salutare e velocissima. L’unico tempo che dovrete dedicare al piatto sarà il momento del taglio della zucca e delle patate. Per il resto basta mettere tutto in una padellona e far cuocere.
Ecco a voi la mia “Vellutata di zucca”
⇒ Seguimi su Facebook CLICCANDO QUI
⇒ Seguimi su Instagram CLICCANDO QUI
Buon giorno meraviglie!!!
Lo scorso week end, io e la mia famiglia abbiamo deciso di fare una piccola escursione a La Maddalena, un’isola molto particolare che si collega con Caprera, altra isola storicamente nota perché vi sorge la residenza di Garibaldi, l’eroe dei due mondi, colui che ha fatto la storia d’Italia e per molti, l’Italia stessa.
Ho deciso di portarvi con me attraverso questa escursione fotografica, dove potrete vedere solo il 50% di ciò che in realtà è presente. Infatti, tutte le camere della casa non possono essere fotografate, tranne l’ultima, quella in cui l’eroe è morto, le cui foto vi mostrerò tra poco. Spero che la mia idea di rendervi partecipi di questa giornata vi faccia piacere. Fatemi sapere se le foto vi piacciono, se avete visitato la casa, ecc.
Siete tutti invitati… A casa di Garibaldi
⇒ Seguimi su Facebook CLICCANDO QUI
⇒ Seguimi su Instagram CLICCANDO QUI