PER IL CENTENARIO “STORIE ROSSOBLU'” AD ARZACHENA

Buongiorno meraviglie!

Oggi voglio parlavi della presentazione del saggio storico – sportivo “Storie Rossoblù. Curiosità sul Cagliari 1920 – 1950” di Mario Fadda, membro della SISS (Società Italiana di Storia dello Sport) fatta il 30 Agosto 2020 ad Arzachena in Piazza Risorgimento in occasione del centenario del Cagliari Calcio…

⇒ SEGUIMI SU FACEBOOK

⇒ SEGUIMI SU INSTAGRAM

Approfondisci

PRESENTAZIONE DI “STORIE ROSSOBLU'” DI MARIO FADDA

Buongiorno meraviglie!

Con grande gioia e orgoglio, vi annuncio che la rassegna letteraria 🌷”Liberamente Sopra Le Righe”🌷continuerà per quest’anno, seppur con un solo (ma importantissimo) appuntamento, nel grande contenitore dell’ Arzachena Summer Festival! 

Si tratta di un evento unico, dove per la prima volta nel Nord Sardegna, la presentazione dell’attesissimo libro “Storie Rossoblu'” del noto autore, nonché membro della SISS (Società Italiana di Storia dello Sport) Fadda✒️ si lega ad una mostra unica, mai esposta al di fuori dei confini del cagliaritano.

Il libro svela curiosità e storie sconosciute, che saranno accompagnate dalla presenza di alcuni rari e pregiatissimi cimeli che fanno parte della collezione privata del signor Gallus, fondatore del “Museo Rossoblù”.

Maglie dello scudetto, palloni pregiati, scarpette e tanto altro vi aspettano in Piazza Risorgimento, alle ore 21:30 in Piazza Risorgimento ad Arzachena…

⇒ SEGUIMI SU FACEBOOK

⇒ SEGUIMI SU INSTAGRAM

Approfondisci

PAN CIABATTA

Buon giorno meraviglie!

Oggi voglio proporvi la ricetta del “Pan Ciabatta”, che preparo ogni due giorni per la mia famiglia. E’ un pane amato da tutti perché caratterizzato da una crosta croccante e da una mollica ben alveolata. Perfetto per la realizzazioni di crostini da accompagnare alle zuppe o da mangiare come panino imbottito, scopriamo insieme la ricetta e il procedimento…

⇒ SEGUIMI SU FACEBOOK

⇒ SEGUIMI SU INSTAGRAM

Approfondisci

RECENSIONE DI “MURAT” DI ALEXANDRE DUMAS

Buon giorno meraviglie!

Pochi giorni fa è ricorso l’anniversario di nascita di Gioachino Murat, nato il 25 Marzo 1767 e destinato a diventare Re di Napoli per volontà di Napoleone Bonaparte. Gli ultimi mesi di vita di Murat sono rinchiusi nei “Delitti celebri” di Alexandre Dumas.

Un personaggio poco conosciuto, nonostante ciò re di Napoli e marito dell’amata sorella di Napoleone, che l’autore tratta con dovizia di particolari. Scopriamo insieme il tragico destino di Gioachino Murat…

⇒ SEGUIMI SU FACEBOOK

⇒ SEGUIMI SU INSTAGRAM

Approfondisci

RECENSIONE DE “LA MARCHESA DI GANGES”

Buon giorno meraviglie!

Oggi voglio parlarvi del racconto “La marchesa di Ganges”, uno dei diciotto, tratti da un’opera di Alexandre Dumas padre: “Delitti celebri”. Questo racconto è finalizzato a rendere partecipi i lettori della terribile sorte che spettò a colei che in Francia era conosciuta come la “Bella Provenzale”: una donna che tutte le fonti dell’epoca riportano come bella esteriormente e al contempo dotata di un’umanitas ed eleganza talmente elevate da lasciare senza parole tutti, persino il Re di Francia Luigi XIV, che la invitò a ballare per ben due volte…

⇒ SEGUIMI SU FACEBOOK

⇒ SEGUIMI SU INSTAGRAM

Approfondisci

RECENSIONE DI “AMANTI E REGINE. IL POTERE DELLE DONNE”

Buon giorno meraviglie!

Oggi voglio parlarvi di un saggio “Amanti e regine. Il potere delle donne” di Benedetta Craveri, edito da Adelphi, che abbraccia un arco temporale di oltre duecento anni, mostrandoci i ritratti di diciannove donne che, in modo diretto o indiretto, hanno mosso le sorti della Francia…

⇒ SEGUIMI SU FACEBOOK

⇒ SEGUIMI SU INSTAGRAM

Approfondisci