Buongiorno meraviglie!
L’autunno è la stagione perfetta per fare merenda con un tè caldo e una fetta di torta di mele. Esistono tantissime varianti di questa torta magica, molte delle quali prevedono l’utilizzo della cannella. Io ho preferito utilizzare l’essenza di limone: fresca, leggera, gustosissima ma soprattutto perfetta se abbinata al sapore dolce delle mele.
Ingredienti
- 350 g di farina 00
- 1 bustina di lievito
- 1 fialetta di essenza al limone
- 150 g di zucchero
- 10 cucchiai di acqua
- 3 uova
- Olio EVO
- 3 mele
- 1 limone
Procedimento “Torta di mele light”
Sbucciate tre mele, lavatele e affettatele finemente. Disponete le fette di mele su di un piatto piano e cospargete il tutto con il succo di un limone.
In una terrina capiente sbattete le uova con lo zucchero per 5 minuti. A questo punto aggiungete l’olio EVO e l’essenza al limone, mescolando delicatamente con la paletta dal basso verso l’alto.
Quando il composto sarà omogeneo, iniziate a versare la farina e il lievito precedentemente setacciati e continuate a mescolare.
Aggiungete 2/3 delle mele al composto, amalgamate il tutto e versate in una teglia con cerniera del diametro di 24 cm. In superfice disponete le restanti fette di mela. Cospargete la superficie con un pò di zucchero e infornate a 180° per 40 minuti.
Il tempo di cottura è molto relativo in relazione al tipo di forno ma soprattutto in base alla quantità di acqua contenuta nelle mele.
Maria Antonietta Azara