Buon giorno meraviglie!
In estate il desiderio di un dolce fresco e light è sempre dietro l’angolo! Per le cene con gli amici o come semplice dessert da offrire a casa, si opta sempre per gelato o torta gelato.
Ma dal momento che il dolce per antonomasia è il tiramisu’: ho pensato di proporlo in versione fresca al limone, proprio per l’estate.
Ecco come è nato il mio “Tiramisu’ al limone”…
Ingredienti
- 250 g di mascarpone
- 4 buste di pavesini
- 125 g di zucchero a velo
- panna montata vegetale
- 2 limoni
Per il cuore del tiramisù
- acqua q.b
- 70 g zucchero
- 100 ml succo di limone
- 100 ml succo di arancia
- scorza grattugiata di un limone
- 15 g di fecola di patate
Procedimento “Tiramisù al limone”
In una pirofila per plumcake, rivestita internamente da pellicola trasparente, ponete i Pavesini bagnati nell’ acqua e limone, sulla base e ai lati.
Ponete il tutto a raffreddare in freezer.
In una ciotola, montate la panna vegetale, aggiungete il mascarpone, e solo quando i due ingredienti saranno ben amalgamati, aggiungete lo zucchero a velo e montate per un minuto.
Riempite con il composto di panna e mascarpone, metà pirofila e rimettetela a solidificare in freezer.
Ora creiamo la gelatina al limone…
Spremete un paio di limoni per circa 100 ml e aggiungete altrettanti 100 ml di succo di arancia. Versiamo il succo totale in una pentola con 70 g di zucchero, 15 g di fecola di patate e mescoliamo il tutto con una frusta. Quando il composto sarà ben amalgamato, ponete la pentola su fuoco basso per 5 minuti, mescolando in continuazione il composto. Lasciatelo sfreddare continuando a mescolare e una volta intiepidito create uno strato di glassa sul tiramisù.
Lasciate raffreddare il tutto in frezeer e dopo 45 minuti, coprite con lo strato di panna e mascarpone al limone e i Pavesini rimasti, imbevuti di succo di limone, Completate con uno strato di crema al limone, scorza grattugiata e fette di limone (io in questo caso ho optando per caramelline al limone).
Maria Antonietta Azara