RECENSIONE “SPIACENTE, NON SEI IL MIO TIPO”

Buon giorno meraviglie!

Oggi voglio parlarvi del romanzo di Anna Zarlenga “Spiacente, non sei il mio tipo” edito dalla Newton Compton Editori. Ho visto questo romanzo il libreria è l’ho acquistato per due motivi: tema leggero e copertina semplicemente meravigliosa. Potevo lasciare sullo scaffale un romanzo con una copertina rosa e color Tiffany? Tutti in coro… “Ovviamente no”.

⇒ SEGUIMI SU FACEBOOK

⇒ SEGUIMI SU INSTAGRAM

Approfondisci

RECENSIONE DI “AMORI REALI” DI CINZIA GIORGIO

Buon giorno meraviglie!

Oggi voglio recensirvi un saggio sull’amore tra i reali, scritto dall’autrice Cinzia Giorgio e pubblicato dalla Newton Compton il 22 Novembre 2018. Il titolo “Amori reali” identifica alla perfezione l’oggetto in esame: il nobile sentimento d’amore e come questo sia stato vissuto nei secoli dai grandi re e condottieri del passato e di oggi…

⇒ SEGUIMI SU FACEBOOK

⇒ SEGUIMI SU INSTAGRAM

image-5493

Editore: Newton Compton

Autore: Cinzia Giorgio

Pagine: 330

Costo: 12.90 €

⇒ CLICCA QUI per acquistare “Amori reali” di Cinzia Giorgio ⇐

Sinossi. I matrimoni diventano un affare di Stato quando a sposarsi è un erede al trono o una principessa. Per chi porta un nome importante, non è proprio possibile vivere lo scambio delle promesse nuziali come una questione privata, senza ritrovarsi al centro dell’attenzione mediatica. Ma è sempre stato così nel corso dei secoli? Anche i reali amano e hanno passioni tormentate. C’è chi ha avuto relazioni extraconiugali, chi non vedeva l’ora di sbarazzarsi del coniuge e chi ha lottato contro l’etichetta pur di convolare a nozze con la persona amata. Da Cesare e Cleopatra a Napoleone e Giuseppina, da Maria Antonietta a Sissi, da Wallis Simpson fino William e Kate, passando attraverso le vicende dei reali di tutta Europa, questo libro mette sotto la lente di ingrandimento i “sangue blu” più famosi nella storia nel loro lieto giorno, senza risparmiare dettagli, episodi poco conosciuti e aneddoti imbarazzanti. Perché non è tutto oro quel che luccica… anche quando si tratta di una corona!

 

Recensione di “Amori reali” di Cinzia Giorgio

Un bravo scrittore è quello che riesce a rendere fruibile ciò che di solito, per la maggioranza dei lettori, non lo è. Riuscire a parlare di amore, legandolo alla storia e ai suoi personaggi, è l’idea dalla quale si è sviluppato il lavoro dell’autrice Cinzia Giorgio, scrittrice prolifica, grande amante della saggistica “per tutti” e “di tutti”.

Ho comprato questo saggio con l’obiettivo di conoscere nuove storie d’amore, meccanismi matrimoniali più o meno condivisibili, e mi sono trovata a fare un ripasso di storia piacevole ed “easy”.

Chi mi segue su Instagram sa benissimo che ho impiegato un mese per leggerlo, nonostante le vacanze natalizie di semi relax. Ciò non è dovuto allo scarso interessamento per la materia, ad una scrittura poco apprezzata o ad un argomento che ha deluso le mie aspettative, bensì alla voglia di sdraiarmi ogni sera e godere di ogni singola pagina, di ogni singola storia, di ogni singolo “Amore Reale”…e sono ben 40.

Le quaranta storie sono suddivise in dieci paragrafi, in relazione alle più importanti aree mondiali:  Austria, Francia, Principato di Monaco, Nord Europa, Inghilterra, Italia, Spagna, Russia, Oriente.

Il saggio inizia con la storia d’amore tra Cesare e Cleopatra:

“Una volta giunto nell’appartamento di Cesare, srotolò il tappeto più grande da cui fuoriuscì Cleopatra, che poi s’infilò direttamente nel letto del condottiero. La regina d’Egitto non era particolarmente bella, ma gli uomini non se ne accorgevano, perché venivano sedotti dalla sua personalità e perché a letto pare avesse ben pochi pudori”

fino ad arrivare ai giorni nostri: tra di esse sono comprese anche quelle divenute il manifesto degli “Amori Reali” per eccellenza, come quello di lady Diana, Grace Kelly, Kate Middleton, Meghan Markle. Sebbene dal gossip odierno, le storie d’amore che maggiormente catalizzano l’attenzione della stampa ma soprattutto del pubblico, siano quelle inglesi, Cinzia Giorgio tratta anche la storia pressoché misteriosa tra Federico II di Svevia e Bianca Lancia, l’innamoramento puerile di Mozart per la futura regina di Francia Maria Antonietta, la triste storia di Caterina de Medici costretta ad assistere agli amplessi del marito, il Re di Francia Enrico II, con l’amante.

La carta vincente di Cinzia Giorgio, consta nel trattare la storia e gli “Amori Reali” in tono di gossip, dove il serio diventa autorevole e dove l’autorevole diventa gossip.

Alla fine del libro, l’autrice ha creato un’accurata bibliografia e filmografia per ogni “Amore Reale” non tradendo la precisione che il suo curriculum studiorum ci dice di lei: dottore di ricerca in “Culture e Letterature Comparate” e specializzata in “Women’s Studies” e in “Storia Moderna”. E’ direttore editoriale del periodico Pink Magazine Italia e insegna “Storia delle Donne” all’Uni.Spe.D.

Un libro che ho consigliato di leggere a tutti: a chi ama la storia, a chi non la ama (e non sa cosa si perde) e a chi vuole iniziare ad amarla…con un pizzico di gossip.

Maria Antonietta Azara

INTERVISTA A FELICIA KINGSLEY, LA SOPHIE KINSELLA ITALIANA

Buon giorno meraviglie!

Nel mese di Aprile, vi ho recensito due romanzi “Matrimonio di convenienza” e “Stronze si nasce”, i due frizzanti libri di  Felica Kingsley, autrice dal nome british ma dai natali italiani. E’ in vetta alle classifiche dei romanzi rosa con il suo ultimo libro e ha gentilmente accettato di rispondere all’intervista che avevo preparato per lei…

⇒ SEGUIMI SU FACEBOOK

⇒ SEGUIMI SU INSTAGRAM

Felicia Kingsley è nata nel 1987, vive in provincia di Modena e lavora come architetto. Coltiva la passione della scrittura dall’età di dodici anni, va dove la fantasia la porta e non è raro che si perda nei suoi pensieri e nelle sue storie mentre qualcuno le sta parlando. “Matrimonio di convenienza”, inizialmente auto-pubblicato, ha riscosso grande successo in libreria ed è diventato il secondo e-book più letto del 2017. “Stronze si nasce” è il suo nuovo romanzo.

image-4182

 ⇒ CLICCA QUI per leggere la recensione di “Matrimonio di convenienza”

⇒ CLICCA QUI per leggere la recensione di “Stronze si nasce”

Approfondisci

RECENSIONE DI “STRONZE SI NASCE” DI FELICIA KINGSLEY

Buon giorno meraviglie!

Oggi ritorno a parlarvi di Felicia Kingsley, una delle scoperte di questo mese, con la recensione del suo nuovo romanzo “Stronze si nasce”,  in vetta alle classifiche dei romance. Se amate lo stile di Sophie Kinsella, non potete non amare le protagoniste della Kingsley, la loro simpatia, lo humor e quella sbadataggine capace di far invaghire i più belli e ricchi milionari. “Stronze si nasce” racconta la storia di Allegra e…

⇒ SEGUIMI SU FACEBOOK

⇒ SEGUIMI SU INSTAGRAM

 

image-4016

EDITORE: Newton Compton Editori

AUTORE: Felicia Kingsley

PAGINE: 357

Approfondisci