MANDORLE ATTERRATE CARAMELLATE

Buon giorno meraviglie!

Le mandorle pralinate sono della palline di mandorle e zucchero che si trovano in tutte le bancarelle dei luna park o delle sagre. Da quando ho scoperto la ricetta perfetta per farle in casa in modo semplice, ho iniziato a prepararne tante, sia come snack per la merenda, sia da insacchettare e regalare alle amiche… Oggi vi propongo la ricetta facilissima delle “Mandorle atterrate caramellate”

⇒ SEGUIMI SU FACEBOOK

⇒ SEGUIMI SU INSTAGRAM

 

Ingredienti

  • 300 g di mandorle
  • 300 g di zucchero semolato
  • 150 ml di acqua
  • g di cacao

image-5375

Procedimento “Mandorle atterrate caramellate”

Versate in una padella le mandorle, lo zucchero e l’acqua. Mescolate e lasciate sciogliere lo zucchero a fiamma vivace. Quando lo zucchero inizierà a sciogliersi, aggiungete anche il cacao in polvere. Aspettate che lo zucchero si caramelli e che la parte liquida si assorba completamente. Vedrete che ogni singola mandorla sarà avvolta dallo zucchero, in questo caso sarà necessario togliere la casseruola dalla fiamma e girare velocemente.

A questo punto abbassate leggermente la fiamma e continuate a mescolare fino a che lo zucchero non inizierà a caramellarsi e ad assumere un colore ambrato scuro. Una volta brunite, versate le mandorle in una ciotola con del cacao. Mescolate velocemente il tutto, in modo che le mandorle non si attacchino tra loro e mettete il tutto il freezer per 10 minuti.

Tiratele fuori da freezer, separate quelle rimaste attaccate e le vostre mandorle atterrate caramellate saranno pronte per essere gustate!

 

Maria Antonietta Azara

CHRISTMAS SNOW CAKE

Buon giorno meraviglie!

Voglio augurarvi un meraviglioso e sereno Natale con la ricetta della mia Christmas Snow Cake, un dolce perfetto e alternativo per coloro che non amano i pandori e panettoni. Siete pronti? Con un pizzico di fantasia creiamo una magica torta stellata!

⇒ SEGUIMI SU FACEBOOK

⇒ SEGUIMI SU INSTAGRAM

Ingredienti

PER IL PAN DI SPAGNA

  • 5 uova a temperatura ambiente
  • 75 g di farina 00
  • 75 g di fecola di patate

Approfondisci

DIY: IL MIO CENTROTAVOLA NATALIZIO

Buon giorno meraviglie!

Mancano otto giorni a Natale, avete già deciso come sarà la mise en place del vostro tavolo da pranzo con tutta la famiglia? Quest’anno mi sono portata avanti e ho realizzato già il centrotavola anche perché volevo darvi un’idea semplice ed economica. Infatti i simboli che ho utilizzato sono pochi e poco esosi…

Se voi avete abeti o pini vicino a casa potete utilizzare qualche ramo di quelli veri, io avevo delle pigne raccolte anni fa da un pino vicino alla casa al mare e ho usato quella, così come ho utilizzato un semplice contenitore di cristallo che avevo in casa… Ecco quindi il diy: il mio centrotavola natalizio…

⇒ SEGUIMI SU FACEBOOK

⇒ SEGUIMI SU INSTAGRAM

Approfondisci

GIFT GUIDE NATALE 2017| I MUST HAVE PER LEI

Buon giorno meraviglie!

Mancano ormai 10 giorni al Natale e sono sicura che molti di voi ancora non abbiano idea di cosa regalare alle proprie amiche, mamme, o nel caso tu, lettore, sia un uomo, alla tua fidanzata o moglie!

Quelli che segnalo qui sul blog sono dei prodotti must have che ogni donna dovrebbe avere. Nella loro essenzialità, sono dei pezzi intramontabili che valgono la spesa. 

I prezzi sono mediamente bassi, tranne qualche accessorio un po’ più dispendioso, che non supera le 300,00 €

⇒ SEGUIMI SU FACEBOOK

⇒ SEGUIMI SU INSTAGRAM

Approfondisci

LA SIMBOLOGIA DEL PORTATOVAGLIOLO NATALIZIO PERFETTO

Buon giorno meraviglie!

Il Natale si avvicina, e tra due settimane saremo impegnate in cenoni e pranzi lunghissimi con i parenti più cari. Così, per una mise en place perfetta e di stile, ho pensato di realizzare io i portatovaglioli per il pranzo di Natale. Vi porto alla scoperta dei miei segreti per il portatovagliolo natalizio perfetto…

⇒ SEGUIMI SU FACEBOOK

⇒ SEGUIMI SU INSTAGRAM


DOMANDE FREQUENTI

“PORTATOVAGLIOLO NATALIZIO PERFETTO”

Le caratteristiche? Super economico

Quanti portatovaglioli si riescono a creare? 20

Approfondisci