RECENSIONE DE “LA CASA DEGLI SPECCHI”

Buongiorno meraviglie!

Oggi vi parlo del nuovo libro di Cristina Caboni, intitolato “La casa degli specchi”, disponibile in tutte le librerie d’Italia dal 19 settembre 2019. L’autrice, al suo sesto libro edito da Garzanti, ci porta nel mondo della Dolce Vita, dove cinema, luci e ombre, caratterizzano la vita di un’attrice americana e di un gioielliere di Positano, fino a giungere ai giorni nostri…

⇒ SEGUIMI SU FACEBOOK

⇒ SEGUIMI SU INSTAGRAM

Approfondisci

“LA STANZA DELLA TESSITRICE”

Buon giorno meraviglie!

Oggi voglio parlarvi della presentazione de “La stanza della tessitrice” di Cristina Caboni, che si è svolta giovedì 25 Luglio 2019 presso la piazzetta della Chiesa di Cannigione, alle 21:30! 

Mi sono presa qualche giorno di riposo per riordinare le idee, le emozioni e le foto scattate da Max Giorgioni, per poter scrivere a mente lucida quanto più possibile sulla prima serata della rassegna letteraria “Liberamente Sopra Le Righe”, che come sapete, rientra tra gli eventi dell’Arzachena Summer Festival 2019.

⇒ CLICCA QUI per leggere tutte le date e gli autori della rassegna “Liberamente Sopra Le Righe” ⇐

 

⇒ SEGUIMI SU FACEBOOK

⇒ SEGUIMI SU INSTAGRAM

Approfondisci

RASSEGNA LETTERARIA “LIBERAMENTE SOPRA LE RIGHE”

Buon giorno meraviglie!

Oggi voglio parlarvi della rassegna letteraria “Liberamente Sopra Le Righe” che aprirà i battenti il 25 Luglio 2019  e vi terrà compagnia per tutta l’estate, con tutta una serie di eventi tra Cannigione e Arzachena, nel ricco programma dell’Arzachena Summer Festival.

Il titolo della rassegna “Liberamente Sopra Le Righe” vuole essere non solo un omaggio al blog e all’associazione culturale “Liberamente Me” che la organizza, ma identifica la voglia di uscire fuori dagli schemi prefissati con eleganza, armonia e libertà: pensando a questi aspetti è nato il logo che vedete.. 

Scopriamo insieme i primi tre appuntamenti con i link diretti agli eventi facebook, ma vi avverto: ci saranno delle sorprese e interessanti aggiunte… 

 

⇒ SEGUICI SU FACEBOOK

⇒ SEGUICI SU INSTAGRAM

Approfondisci

RECENSIONE “ELEANOR OLIPHANT STA BENISSIMO”

Buon giorno meraviglie!

Oggi vi parlo di uno dei casi letterari di maggior successo del 2018: mi riferisco al romanzo “Eleanor Oliphant sta benissimo” di Gail Honeyman, che ha scalato le classifiche letterarie, e sta per sbarcare tra qualche mese sul grande schermo.

La recensione arriva sul blog a distanza di sei mesi dalla pubblicazione perché non credo mai “nel caso letterario dell’anno”. Ero andata in libreria per acquistare tutt’altro, ma una serie di circostanze (uno sconto del 25% sul totale) mi hanno portato ad inserirlo nel carrello degli acquisti…E poi la lettura è stata amore a vista! 

⇒ SEGUIMI SU FACEBOOK

⇒ SEGUIMI SU INSTAGRAM


Autore: Gail Honeyman

Editore: Garzanti

Pagine: 344

Costo: 17.90

⇒ CLICCA QUI per acquistare “Eleanor Oliphant sta benissimo” ⇐

“L’unica cosa che conta è rimanere fedeli a ciò che si è veramente”

Approfondisci

I ROMANZI IN USCITA AD OTTOBRE 2018 PER GARZANTI

Buon giorno meraviglie!

Oggi parleremo, in anteprima, dei romanzi in uscita ad Ottobre 2018 per Garzanti. Troverete le date di uscita, la sinossi, informazioni sugli autori, numero pagine e prezzi, compresi i link utili per i libri già prenotabili…

Giù nei commenti voglio sapere quale libro vi incuriosisce di più…

⇒ SEGUIMI SU FACEBOOK

⇒ SEGUIMI SU INSTAGRAM

 

“C’è sempre un lieto fine” di Charlotte Lucas

image-4993

Le sorprese che la vita ci riserva possono spiazzare, ma anche regalare un lieto fine migliore di quello che abbiamo sempre sognato

Pagine: 450

Prezzo: 18.60 €

Sinossi. Tutte le storie hanno un lieto fine. Ne è convinta Ella, che da sempre crede nelle favole e tiene un blog dove si diverte a riscrivere i finali di film e romanzi famosi, riscuotendo grandissimo successo. Fino al giorno in cui scopre che il fidanzato la tradisce. E all’improvviso si rende conto che forse il finale da favola non esiste nella realtà. In preda all’agitazione, inforca la bicicletta e si scontra con uno sconosciuto. Si chiama Oscar, ma non fa nemmeno in tempo ad aiutarlo che lui è già sparito nel nulla spaventato. Per fortuna lascia dietro di sé il portafogli. L’unica cosa che può aiutare Ella a rintracciarlo e chiedergli scusa. È il minimo dopo quello che è successo. Appena lo apre, ne fuoriesce una pioggia di bigliettini scarabocchiati con enigmatiche annotazioni e strani indirizzi. Sembrano indizi messi lì proprio perché lei li trovi. Un invito a capire cosa si nasconde dietro quegli appunti in apparenza incomprensibili. Piena di curiosità, Ella si ritrova a far visita a persone molto vicine a Oscar. E, bigliettino dopo bigliettino, si rende conto che quell’uomo si porta dietro un passato difficile e ha bisogno del suo aiuto. Forse può dargli una mano ad aggiustare il suo cuore e regalargli il suo happy end. Così, facendosi portavoce della felicità, piano piano entra nella sua vita e lo incoraggia a rimetterne insieme i pezzi. Uno alla volta. Ma c’è ancora una cosa che Ella ha in serbo per Oscar. Una di quelle sorprese che non lasciano indifferenti. Un gesto semplice e naturale, che racchiude in sé tutta la forza della gentilezza e dell’amore. Solo così Ella potrà dire di essere riuscita davvero a regalare il lieto fine a quello sconosciuto che le ha cambiato la vita. Un lieto fine che forse ci sarà anche per lei.

L’autrice. Charlotte Lucas è nata e cresciuta a Düsseldorf e vive ad Amburgo. Con Il tuo anno perfetto inizia da qui ha conquistato pubblico e critica in tutta Europa e dominato per settimane le classifiche italiane.

 

 

“Ogni volta noi” di Josie Silver

image-4994

 

Nell’affascinante ambientazione londinese una storia sui colpi di fulmine che possono capitare sempre e ovunque, su un autobus, su un treno, sotto casa

Pagine: 320

Prezzo: 17.60 €

Sinossi. Seduta sull’autobus per tornare a casa, Laurie ammira le luci sfavillanti di Londra attraverso il finestrino. All’improvviso i suoi occhi incrociano quelli di un ragazzo fermo sul marciapiede. Si incrociano e si rincrociano ancora, in uno spazio che sembra infinito. Come non avessero mai fatto nient’altro per tutta la vita. Ma l’autobus riparte e Laurie non ha il tempo di fermarlo, di scendere, di scoprire qualcosa di quel ragazzo misterioso che per lei significa già tutto. Per un anno intero non fa altro che cercarlo in ogni negozio in cui entra, a ogni angolo di strada, in ogni pub dove va con gli amici. Ma sa che rivedersi, in una città così grande, è praticamente impossibile. Quando ormai si è rassegnata all’idea che si sia trattato di un’altra delle mille persone che, nella vita, si incontrano per poi perderle per sempre, lo vede a una festa. Ma non come avrebbe sperato. La sua migliore amica è lì per presentarle il suo nuovo fidanzato, e Laurie non può credere a chi si trova di fronte: è lui, è il ragazzo dell’autobus, è il ragazzo che ha disperatamente cercato per mesi. Un destino beffardo li fa incontrare di nuovo proprio quando non possono stare insieme. Proprio quando devono nascondere a loro stessi e al mondo intero la magia del loro primo incontro. Perché l’amore detta le sue leggi che non sempre sono comprensibili. Perché l’amore può premiare gli audaci, ma anche chi ha la pazienza di aspettare. Di credere. Di essere tenace. Quando nasce a prima vista può essere un fuoco che si accende in un istante, ma anche un focolare che trattiene il calore affinché non si esaurisca mai.

L’autrice. Josie Silver è un’inguaribile romantica che ha conosciuto il marito pestandogli un piede, il giorno del suo ventunesimo compleanno. Oggi vivono con i due figli nella campagna inglese. Ogni volta noi è il suo romanzo d’esordio.

“Widows Eredità criminale” di Lynda La Plante

image-4995

Quattro donne ambiziose e indipendenti disposte a tutto pur di difendere quello che è loro

Pagine: 300

Prezzo: 17.90 €

Sinossi. Per Dolly essere la moglie del noto criminale Harry Rowlins non è mai stato un problema. Negli anni si è tenuta alla larga dagli affari del marito, ottenendo in cambio tutte le attenzioni che ha sempre desiderato. Eppure l’ultima impresa di Harry è finita in tragedia e con la sua morte Dolly si ritrova sola. Finché non riceve un biglietto anonimo con precise istruzioni: deve presentarsi in banca sotto falso nome e accedere a una cassetta di sicurezza. Qui, oltre a contanti e una pistola, trova il taccuino sul quale il marito ha annotato le persone con cui ha avuto a che fare e le rapine che ha organizzato, compresa l’ultima. Dolly interpreta questo ritrovamento come un segno. Sta a lei portare a termine quello che Harry ha iniziato. Lo deve a se stessa. E soprattutto lo deve a quel marito del quale vuole onorare la memoria. Ma non può farcela da sola. Ha bisogno del sostegno di chi, come lei, sa cosa vuol dire vivere al fianco di un criminale con tutti i rischi che comporta. È così che Dolly si rivolge alle uniche persone che è certa non si tireranno indietro: le vedove dei complici di Harry e la scaltra Bella, che si conquista fin da subito la sua stima. Solo unendo le forze e fidandosi l’una dell’altra, le quattro donne riusciranno a farsi strada in un mondo che non fa sconti e premia quelli che sono disposti a mettere a repentaglio anche la propria vita per ottenere ciò che vogliono. E loro non hanno la minima intenzione di tirarsi indietro. Nemmeno quando le cose non vanno secondo i piani.

L’autrice. Lynda La Plante, nata a Liverpool, vive tra Londra e East Hampton (New York). È stata attrice prima di intraprendere una fortunata carriera di sceneggiatrice e produttrice televisiva. È autrice della celebre serie TV Prime Suspect e di numerosi romanzi, tutti pubblicati da Garzanti.

 

“La stanza della tessitrice” di Cristina Caboni

image-4996

Un libro dove i fili del passato si intrecciano a quelli del presente. Dove i destini di due donne si incontrano per imparare a far volare i sogni, senza paura

Pagine: 296

Prezzo: 18.60 €

Sinossi. Bellagio è il luogo dove Camilla si è rifugiata per iniziare una nuova vita. Solo qui è libera di realizzare i suoi abiti capaci di infondere coraggio, creazioni che sono ben più di qualcosa da indossare e mostrare. Ma ora è costretta ad abbandonare tutto perché Marianne, la donna che l’ha cresciuta come una madre, ha bisogno del suo sostegno. È lei a mostrarle il contenuto di un antico baule, un abito che nasconde un segreto: vicino alle cuciture interne c’è un sacchetto che custodisce una frase di augurio per una vita felice. È l’unico indizio per ritrovare la sorella che Marianne non ha mai conosciuto. Camilla non ha mai visto nulla di simile, ma conosce la leggenda di Maribelle, una stilista che, all’epoca della seconda guerra mondiale, era famosa come «Tessitrice di sogni». Nei suoi capi erano nascosti i desideri e le speranze delle donne che li portavano. Maribelle è una figura che la affascina da sempre: si dice che sia morta nell’incendio del suo atelier parigino, circondata dalle sue creazioni. Camilla non sa quale sia il legame tra Maribelle e la sorella che Marianne vuole ritrovare. Ma sa che è disposta a fare di tutto per scoprirlo. Sente che la sua intuizione è giusta: Parigi è il luogo da dove iniziare le ricerche; stoffe, tessuti e bozzetti la strada da seguire. Una strada tortuosa, come complesso è ogni filo di una trama che viene da lontano. Perché i misteri da svelare sono a ogni angolo. Perché Maribelle ha lottato per affermare le proprie idee. Perché seguirne le orme significa per Camilla scavare dentro se stessa, dove batte un cuore che anche l’ago più acuminato non può scalfire. Cristina Caboni è una delle voci più prestigiose e stimate del panorama letterario italiano. Con i suoi romanzi come, tra gli altri, Il sentiero dei profumi e La rilegatrice di storie perdute è entrata nel cuore dei lettori. Ora torna con un libro dove i fili del passato e del presente si intrecciano. Dove gli abiti sono pieni di significati misteriosi. Dove i destini di due donne si incontrano per far volare i sogni, senza paura.

L’autrice. Cristina Caboni vive con il marito e i tre figli in provincia di Cagliari, dove si occupa dell’azienda apistica di famiglia. È l’autrice dei romanzi Il sentiero dei profumi – bestseller venduto in tutto il mondo, adorato dai lettori e dalla stampa, che ha conquistato la vetta delle classifiche italiane e straniere –, La custode del miele e delle api, Il giardino dei fiori segreti, – Premio Selezione Bancarella 2017 – e La rilegatrice di storie perdute.

 

“Sei il mio danno” di  Jamie Mcguire

image-4997

Non esistono piccoli o grandi sbagli perché l’amore ha sempre ragione

Pagine: 300

Prezzo: 17.60 €

Sinossi. Capelli color miele e sguardo impenetrabile, Darby Dixon ha tutta l’aria di essere una ragazza decisa e risoluta. In realtà sta fuggendo dalle braccia di un uomo che non l’ha mai amata davvero e vuole ricominciare da capo il più lontano possibile da lui. Ma adesso che è arrivata al Colorado Springs Hotel, dove lavora come receptionist, si rende conto che per lei il destino ha in serbo altri guai. E questi guai hanno un volto, quello di Scott “Trex” Trexler, noto per il suo fascino irresistibile e per il mistero che avvolge la sua storia personale di cui nessuno conosce i dettagli. Nel momento stesso in cui Trex mette piede in hotel e incrocia i suoi occhi, Darby sa che non è l’uomo giusto per lei. Glielo dice anche il nodo che sente alla gola: non ha tempo né voglia di infilarsi in un’altra relazione complicata, fatta di segreti e bugie. Eppure, più ha a che fare con lui, più Trex dimostra una sensibilità inaspettata. Solo lui, con estrema dolcezza, è in grado di andare oltre i suoi silenzi e interpretare le sue insicurezze, i suoi desideri e quel bisogno di affetto e protezione che, anche se non vuole ammetterlo, cerca con tutta sé stessa. Forse Trex è l’occasione che aspettava per imparare di nuovo ad amare. Ma Darby non è ancora pronta ad affidargli il suo cuore. E quando il passato si ripresenta deciso a farla soffrire ancora una volta, scoprirà insieme a Trex che le parole non dette possono far male più della verità.

L’autrice. Jamie Mcguire vive in Oklahoma con il marito e i figli. I suoi libri entrano regolarmente nei bestseller del «New York Times». Con lo straordinario successo della trilogia di Abby e Travis – Uno splendido disastro, Il mio disastro sei tu, Un disastro è per sempre – ha conquistato le classifiche italiane.

 

“Il gatto che donava allegria” di Rachel Wells

image-4998

Una storia di amicizia che emoziona e incoraggia a credere nella speranza che un animale domestico, con il proprio affetto, sa regalare anche nei momenti più bui

Pagine: 300

Prezzo:16.90 €

Sinossi. È una tiepida giornata estiva al cottage di Claire nel Devon dove il gatto Alfie e il cucciolo George, il suo nuovo amico, si sono appena traferiti per le vacanze. Nonostante la piacevole brezza marina, sentono la mancanza di Edgar Road, il luogo che chiamano casa. Là, tra villette a schiera e tanti spazi verdi per sonnecchiare indisturbati, ricevono affetto e coccole dalle tante famiglie del quartiere che non riescono neanche a immaginare una vita senza di loro. Perché Alfie e George sono gatti fuori dal comune. Con le orecchie sempre drizzate, sono in grado interpretare i desideri nascosti in fondo al cuore e trovare il modo migliore per realizzarli. E anche questa volta non tardano a rendersi conto che la situazione è lontano dall’essere idilliaca. Claire è visibilmente preoccupata: al cottage serve una bella rinfrescata per tornare a essere accogliente come un tempo e lei sa di non potercela fare solo con le proprie forze. Eppure, non bastano il supporto e l’incoraggiamento di Polly, Tomasz, Summer e Aleksi e degli altri vicini e confidenti di Edgar Road che, da buoni amici, si sono precipitati nel Devon non appena Claire ha chiesto loro una mano. Ma Alfie e George, con la loro sensibilità straordinaria, sanno qual è la cosa giusta da fare. A volte basta poco, una parola gentile, un’offerta di aiuto disinteressata, un istante di gioia condivisa, per ritrovare l’allegria e l’armonia necessarie ad affrontare le sfide che la vita ci riserva.

L’autore. Rachel Wells ha sempre desiderato scrivere e ha sempre amato i gatti. Ha combinato queste due passioni nei suoi fortunatissimi romanzi, per adulti e per bambini, che hanno come protagonista il gatto Alfie. Tutti i suoi libri – Il gatto che aggiustava i cuori, Il gatto che insegnava a essere felici, Il gatto che regalava il buonumore, Alfie un gatto per amico, Alfie in vacanza – sono stati pubblicati in Italia da Garzanti.

 

Maria Antonietta Azara

RECENSIONE DE “LA RILEGATRICE DI STORIE PERDUTE” DI CRISTINA CABONI

Buon giorno meraviglie!

Oggi vi voglio parlare dell’ultimo libro di Cristina Caboni, uscito per Garzanti editore il 12 Ottobre. Il romanzo “La rilegatrice di storie perdute” è il quarto romanzo dell’autrice sarda tradotta in più di trenta lingue in tutto il mondo. L’opera abbraccia due tempi: il passato e il presente e da fare protagonista al romanzo ci sono due donne, vissute in secoli diversi ma accomunate dalla stessa passione…

⇒ SEGUIMI SU FACEBOOK

⇒ SEGUIMI SU INSTAGRAM

⇒ Clicca qui per leggere la recensione de “IL GIARDINO DEI FIORI SEGRETI”

⇒ Clicca qui per leggere la recensione de “LA CUSTODE DEL MIELE E DELLE API”

image-3519

Autore: Cristina Caboni

Editore: Garzanti

Anno di pubblicazione: 2017

Pagine: 292

Prezzo: 17.60 €

⇒ CLICCA QUI per acquistare “LA RILEGATRICE DI STORIE PERDUTE”

Approfondisci

LA VOCE SEGRETA DELLE PIETRE

Buon giorno meraviglie,

dopo quasi un mese dalla sua uscita in tutte le librerie, vi parlo dell’esordio cartaceo di Chiara Parenti, scrittrice, moglie e mamma che dopo i primi tre romanzi e-book (“Tutta colpa del mare”, “Con un poco di zucchero”, “L’importanza di chiamarsi Cristian Grei”) ha ottenuto la consacrazione dalla casa editrice Garzanti con l’uscita de “La voce segreta delle pietre” uscito in tutta Italia il 12 Gennaio 2017.

Non vedevo l’ora di leggere questo libro dall’argomento molto intrigante e vincente: d’altronde le pietre sono un mondo ai più sconosciuto.

image-2573

Autore: Chiara Parenti

Editore: Garzanti

Anno di pubblicazione: 2017

Pagine: 383

CLICCA QUI per acquistare “LA VOCE SEGRETA DELLE PIETRE”

Approfondisci