Buon giorno meraviglie!
Oggi voglio proporvi la ricetta di una pasta frolla che uso quotidianamente per realizzare i biscotti della mia colazione. Si tratta di un impasto salutare, privo di grassi dannosi e poco calorico.
In questa versione natalizia, ho deciso di realizzare delle stelline di cacao, impreziosite da una ganasce di cioccolato bianco. Spero che questa ricetta vi piaccia e possa esservi d’aiuto, sia da utilizzare per le merende o le colazioni quotidiane, sia da utilizzare nel periodo natalizio come regalo per gli amici. Io ne preparo di diversi tipi e posso assicurarvi che sono sempre graditissimi!
Vediamo insieme la mia “frolla” di Stelle Glassate!
⇒ Seguimi su Facebook CLICCANDO QUI
⇒ Seguimi su Instagram CLICCANDO QUI
Ingredienti
- 350 g di farina 00
- 110 g di zucchero di canna
- 1 uovo
- 80 ml di olio EVO
- 80 ml di acqua
- 1 bustina di lievito per dolci
- 2 bustine di Ciobar
- Cioccolato bianco q.b.
Procedimento “Stelle glassate”
In un recipiente abbastanza ampio, versate le polveri setacciate: farina, ciobar, lievito per dolci e zucchero. A questo punto aggiungete l’uovo sbattuto, l’olio EVO e l’acqua e mescolate il tutto finché l’impasto si trasforma in un composto solido e facilmente lavorabile a mano.
Quando l’impasto sarà liscio e omogeneo, avvolgetelo con carta trasparente e ponetelo in frigo per tutta la notte (oppure se avete poco tempo, per un’oretta).
A questo punto stendete la pasta frolla facendo in modo che abbiano uno spessore di 5 mm e date ai vostri biscotti la forma desiderata.
In questo caso, visto l’imminente arrivo del Natale, ho creato delle stelle e le ho decorate con cioccolato bianco sciolto a bagnomaria, che mi sono divertita a schizzare con l’aiuto di un cucchiaio, creando questa trama imperfetta ma carina ed elegante.
Maria Antonietta Azara