Carissimi lettori,
oggi vi voglio proporre la ricetta dei miei biscotti girelli all’anice, una ricetta light ma molto gustosa, adatta per grandi e piccini. Vediamo insieme gli ingredienti…
Carissimi lettori,
oggi vi voglio proporre la ricetta dei miei biscotti girelli all’anice, una ricetta light ma molto gustosa, adatta per grandi e piccini. Vediamo insieme gli ingredienti…
Buon giorno meraviglie!
Per la festa della donna, ho pensato alla realizzazione di graziose margheritine super light ma altrettanto gustose. Vediamo insieme i miei “Biscotti Margherita”…
Buon giorno meraviglie!
Sono felicissima sia arrivato Dicembre, non solo perché il Natale è alle porte, ma anche perché in questo mese si festeggia il primo anno del sodalizio tra me e la mia amica autrice Valentina Cebeni che per l’occasione ci propone i suoi “Biscotti per Babbo Natale”…Scopriamo insieme la ricetta…
→ Clicca qui per seguire Valentina Cebeni autrice su facebook
Maria Antonietta Azara
Buon fine settimana meraviglie!
Oggi iniziamo con un dolce speciale, realizzato dall’amica e scrittrice Valentina Cebeni in occasione dell’imminente festività della Pasqua. Scopriamo insieme gli ingredienti per realizzare i biscotti quaresimali per la rubrica mensile #InCucinaConVale…
Clicca “mi piace” sulla pagina facebook di Valentina Cebeni autrice
Maria Antonietta Azara
Buon giorno meraviglie!
Pronte per la festa della mamma? Io si, e voglio proporvi un’idea carina da sostituire ai classici mazzi di fiori. Effettivamente non tutte li amano e poi si sa…appassiscono. Il mio “Bouquet fiorito di pasta biscotto” sarà sicuramente graditissimo agli occhi e al palato, perché realizzato con una pasta frolla light e un leggero strato di glassa colorata…
Buon giorno meraviglie!
Oggi vi mostro le mie “bruschette integrali capricciose”, una sorta di sandwiches, ma più veloci e light. Adatti per un aperitivo o un pranzo all’aperto, magari al parco. Creare delle bruschette capricciose è semplicissimo: basta mixare i vostri ingredienti preferiti e creare delle gustose
Buon giorno meraviglie!
Il mese di più magico dell’anno è appena iniziato e non vedo l’ora di proporvi tante idee per il Natale. La prima? Un dolce semplice, facile, ma di effetto: la mia “Christmas Red Velvet”…
Buon giorno meraviglie!
Voglio augurarvi un meraviglioso e sereno Natale con la ricetta della mia Christmas Snow Cake, un dolce perfetto e alternativo per coloro che non amano i pandori e panettoni. Siete pronti? Con un pizzico di fantasia creiamo una magica torta stellata!
Buon giorno meraviglie!
Ottobre è ormai giunto alla fine e io mi appresto al week end di Halloween con una voglia matta di fare dolci… Ecco come nasce la mia Ciambella con cuore di ciliegia… gustosissima, facilissima, leggerissima!!!
Potete sostituire le ciliegie con qualsiasi frutto o per i più golosi con cioccolato!
See you soon babies <3
Buon giorno meraviglie!
Quale altra merenda potrà mai sostituire la fumante, golosa e cozy cioccolata calda? E’ ideale come spuntino per la pausa lavoro o per la pausa studio, perché fa aumentare nel nostro corpo il livello di serotonina, l’ormone della felicità che vi aiuterà a stare più sereni.
Per realizzarla occorrono pochissimi ingredienti, senza necessariamente dover comprare i miscugli già preparati da aggiungere al latte. Pronti? Si fa la cioccolata…
Buon giorno meraviglie,
eccoci con una nuova ricetta molto amata da tutti: una sorta di must have nella “mise en place” delle grandi occasioni. A cosa mi riferisco? Al cocktail di gamberetti. Ecco la mia ricetta facile, veloce e gustosa. Vediamo insieme gli ingredienti…
Buon giorno meraviglie!
Pronte a festeggiare la giornata più romantica dell’anno?
Ammetto di non essere una patita di San Valentino ma credo che ogni giorno sia adatto a celebrare l’amore, quindi perché non anche il 14 Febbraio?
Quest’anno ho deciso di proporvi una “Colazione d’amore” pensata per tutti coloro che saranno al lavoro tutto il giorno e non avranno chissà quanto tempo per realizzare qualcosa di carino. Per questo ho deciso di proporvi una colazione bella colorata e gustosa, ma anche facilissima da preparare.
⇒ Seguimi su Instagram CLICCANDO QUI
⇒ Seguimi su Facebook CLICCANDO QUI
Buon giorno meraviglie!
Come ogni mese ritorna la rubrica #InCucinaConVale della mia amica autrice Valentina Cebeni che festeggia questo secondo anniversario del blog con una ricetta dai sapori autunnali ma fresca e leggera come piace a noi donne healtly. Ci propone un’insalata: Colori d’autunno Salad, che proporrò questo weekend ai miei ospiti come insalatina d’accompagnamento ai pasti super ricchi della domenica.
⇒ Seguimi su Facebook CLICCANDO QUI
⇒ Seguimi su Instagram CLICCANDO QUI
⇒ Segui l’autrice VALENTINA CEBENI su facebook ⇐
Maria Antonietta Azara
Buon giorno meraviglie!
Siamo a metà di Maggio e come ogni mese ritorna la collaborazione con l’autrice, ma soprattutto amica, Valentina Cebeni. Oggi Valentina ci propone un dolce fresco e cremoso, arricchito con frutti di stagione come le more. Scopriamo insieme gli ingredienti per la realizzazione delle “Coppe allo yogurt e more”…
P.S: Auguri Vale <3
Buon giorno meraviglie!
Eccomi tornata con una super fresca e perfetta per la stagione estiva: il mio “Cous cous capriccioso”. Si prepara in appena 15 minuti e, se fatto in grandi quantità, è perfetto per essere gustato anche il giorno dopo (anzi, sarà più buono!)…
Cari amici, voglio inaugurare la rubrica “Ricette” del mio nuovo blog con un piatto semplicissimo e veloce. Un passepartout quando si ha bisogno di un contorno gustoso che non richieda particolari attenzioni da parte di chi sta ai fornelli. La crema di patate al rosmarino si cuoce da sola. Vediamo come prepararla! Approfondisci
Buon giorno meraviglie!
Con Settembre ritorna il sodalizio culinario con la mitica scrittrice Valentina Cebeni, che oggi ci propone la sua crema frangipane… Sono contentissima di riprendere a collaborare con Valentina dopo un periodo di stop dovuto ai mille impegni di entrambe!
→ Per seguire Valentina Cebeni, clicca qui
Maria Antonietta Azara
Buon giorno meraviglie!
L’altro giorno ho preparato una crostata ai mirtilli semplice ma di impatto, adatta per una merenda con le amiche o ad una colazione dolce, per tutti coloro che amano la crema pasticcera al limone legata al sapore dei mirtilli…
Per la pasta frolla:
Buon giorno meraviglie!
Come ogni mese, ritorna la rubrica #InCucinaConVale dell’amica e autrice Vale Cebeni, che vi propone una crostata gustosa, sana, adatta per le colazioni e le merende autunnali.
Ecco a voi la “Crostata Settembrina”
⇒ CLICCA QUI per seguire Valentina Cebeni su facebook
⇒ CLICCA QUI per vedere le foto della presentazione con me e Valentina Cebeni a Porto Rotondo
⇒ CLICCA QUI per seguire Liberamente Me su facebook
Maria Antonietta Azara Approfondisci
Buon giorno meraviglie!
Oggi voglio proporvi una delle mie ricette preferite in qualsiasi stagione dell’anno. Si tratta dei “Crostini in guazzetto di mare”, una ricetta semplicissima che non richiede passaggi lunghi e complessi, ma di grande affetto per i vostri commensali. Faremo tutto noi, anche i crostini!
Buon giorno meraviglie!
Eccomi tornata finalmente con le mie ricette, ormai mi mancava pubblicarle! Oggi vi voglio parlare del mio “Cuore di riso al curry”, una ricetta gustosa ma super leggera per tutte coloro che sono a dieta! Curiose di conoscere la ricetta facile e veloce? Vediamo insieme gli ingredienti…
→ Clicca qui per vedere il mio ricettario
Care amiche,
San Valentino è alle porte, e sia io che la mia amica autrice Valentina Cebeni, abbiamo deciso di proporvi due tipologie di dessert per la cena del 14 Febbraio con il vostro innamorato o con le vostre amiche. Mentre Valentina, ha optato per una fantastica torta alle nocciole abilmente decorata dalla sorella (e artista) Monica, io ho pensato a dei tortini a cuore al sapore di cocco.
Clicca qui per la ricetta della torta di Valentina Cebeni
Vediamo insieme gli ingredienti dei miei Cuori di cocco
Cari lettori,
ecco una ricetta super richiesta e amata da grandi e piccini. Di cosa parlo? Dei cupcakes fondente e nutella, ovviamente, che ultimamente stanno spopolando nei supermercati e nelle pasticcerie. Per quanto siamo divinamente buoni, i quantitativi di burro ecc. non sono salutari ed è per questo che dopo diverse prove sono riuscita a trovare una ricetta che mi soddisfa pienamente per leggerezza e gusto. Vediamo insieme gli ingredienti…
Cari lettori,
ecco una ricetta super richiesta e amata da grandi e piccini. Di cosa parlo? Dei cupcakes, ovviamente, che ultimamente stanno spopolando nei supermercati e nelle pasticcerie. Per quanto siamo divinamente buoni, i quantitativi di burro ecc. non sono salutari ed è per questo che dopo diverse prove sono riuscita a trovare una ricetta che mi soddisfa pienamente per leggerezza e gusto. Vediamo insieme gli ingredienti…
Seguimi anche su:
Pagina Facebook: Liberamente Me
Instagram: MARIA_ANTONIETTA_90
Google+: Maria Antonietta Azara
Buon giorno meraviglie!
Buon San Valentino. Oggi vi propongo anche per quest’anno una ricetta molto carina da preparare per il vostro amore, la sera di San Valentino o come dopocena nel
Sbriciolate 4 kinder Delice.
Create la crema light con della Philadelphia, zucchero a velo e sbattete con le fruste elettriche per 5 minuti. Poi aggiungete la panna, precedentemente montata e mescolate il tutto con una spatola a lingua di gatto con movimenti circolari dal basso verso l’alto e viceversa.
Prendete dei bicchieri lunghi e iniziate a stratificare: ho iniziato con la base dei delice e poi ho con sac a poche ho messo degli strati di crema Philadelphia spolverata con granella rossa di canditi, strato di delice, strato di crema e granella e così fino al bordo del bicchiere, dove ho impreziosito il tutto con delle perle commestibili.
Un dolce semplice, gustoso e raffinato.
Buon San Valentino!
Maria Antonietta Azara
Buon giorno meraviglie!
Eccoci giunte all’appuntamento mensile con la rubrica #In Cucina Con Vale, nella quale la mia amica autrice ci propone la sua ricetta del mese. Finalmente è arrivata la primavera e con essa la voglia di fare dei bei picnic! Ecco la proposta di Valentina per il mese di Aprile…
→ Segui la pagina autrice di Valentina Cebeni
Maria Antonietta Azara
Buon giorno meraviglie!
Eccoci tornate con la rubrica mensile “InCucinaConVale” curata dalla mia amica scrittrice Valentina Cebeni!
Per questo mese dedicato alle persone a noi care, che non sono più fisicamente con noi, Valentina ha rivisitato a suo modo un dolce della tradizione triestina: le favette dei morti!
→ Clicca qui per seguire la pagina facebook di Valentina Cebeni
Maria Antonietta Azara
Buon giorno meraviglie!
Oggi ritorno con una ricetta evergreen, adatta a tutte le stagioni e super light!
Vi parlo del miei “Finocchi al graten” ottimi come contorno o come antipasto, ma di effetto.
Scopriamo insieme la ricetta super super facile…
⇒ CLICCA QUI per seguirmi su Facebook
⇒ CLICCA QUI per seguirmi su Instagram
Buon giorno meraviglie,
il profumo dei pomodori e del basilico fresco mi riportano alle estati in campagna, ai sapori genuini e gustosi che accompagnano la stagione e le vacanze. Ogni tanto, per l’estrema necessità di rivivere quei momenti di spensieratezza, riproduco gli gnocchi di patate (che amo!) e il sugo fresco e profumato. Devo ammettere che prediligo una versione molto più veloce di quella che mi è stata insegnata, ma per noi donne sempre di fretta ho cercato di creare una soluzione che mi consentisse, con qualche compromesso, di ricreare il sapore di quelle estati…Ecco i miei gnocchi di patate al sugo casereccio…
Buon giorno meraviglie!
Oggi vi mostro la ricetta che è nata in una domenica di fine Ottobre, che ho deciso di dedicare alla cucina e ad impastare. Ho creato degli gnocchi di patate caserecci, conditi con una salsina alla zucca e qualche fetta di avocado…Ecco come sono nati i miei “Gnocchi di patate con salsa di zucca e avocado”!
⇒ SEGUIMI SU FACEBOOK
⇒ SEGUIMI SU INSTAGRAM
Buon giorno meraviglie e buon inizio settimana!
La mia inizia in modo dolcissimo. La mia amica autrice Valentina Cebeni, che ho presentato a Porto Rotondo proprio una settimana fa, mi ha omaggiato di una ricetta speciale per il mese di Luglio nella sua rubrica #InCucinaConVale.
Conosce i miei gusti e sa che adoro i guelfi e il rosa…ha unito le due cose e sono venuti i fuori i guelfi dell’amicizia!
Li rifarete? Fatecelo sapere con un commento qui sotto e condividendo l’articolo!
⇒ Segui Valentina Cebeni su facebook CLICCANDO QUI
⇒ Seguimi sulla pagina facebook del blog CLICCANDO QUI
⇒ Guarda il post con le foto della presentazione che ho fatto con Valentina CLICCANDO QUI
Maria Antonietta Azara
Buon giorno meraviglie!
A grande richiesta da parte di molte mamme che mi seguono, ho deciso di proporvi tre ricettine semplicissime per la realizzazione di un Halloween Party carino, simpatico, ma non eccessivamente horror (perché non rispecchia il mio personale gusto!) Spero che queste ricettine possano esservi di ispirazione per creare delle feste carine che facciano divertire genitori e bimbi…
Buon giorno meraviglie!
Che dite di provare una ricetta orientale, sana, proteica e healtly? L’hummus di ceci è un piatto tipico del libano, ormai ampiamente usato anche in Palestina e Israele. Viene servito insieme a dei tocchetti di verdure. Scopriamo insieme la mia ricetta, che è leggermente modificata rispetto all’ originale. Infatti, non uso la salsa di sesamo e il cumino perché li avevo terminati e ho cercato una variante che fosse comunque gustosa.
⇒ Seguimi su Facebook CLICCANDO QUI
⇒ Seguimi su Instagram CLICCANDO QUI
Buon giorno meraviglie!
Finalmente Dicembre è arrivato, con la sua atmosfera magica dai profumi speziati. Fare merenda con un tè o una cioccolata è una coccola che spesso ci concediamo e io ho realizzato questa ricetta semplicissima ma di impatto, da realizzare con i vostri bimbi in attesa dell’arrivo di Babbo Natale.
Ricordate che questa ricetta può essere utilizzata per la realizzazione di questi mini dolcini super buoni, da lasciare vicino al camino la notte della vigilia in attesa di Babbo Natale. Per tutti i genitori che lavorano fino all’ultimo e non hanno il tempo per realizzare i biscotti per Babbo Natale da lasciare vicino al bicchiere di latte.
Li ho chiamati “I Marshmellow di Babbo Natale” e sono velocissimi e buonissimi. Pronti a mettere le mani in past…ehm no, nel cioccolato?
Buon giorno meraviglie!
Nuova ricetta per il mese di Luglio: l’insalata d’orzo ai frutti di mare! Si tratta di un pasto healtly, quindi sano e dietetico, senza dover necessariamente rinunciare al gusto!
Si può preparare tranquillamente la sera prima, metterla in frigo coperta da una pellicola trasparente e vedrete che l’indomani sarà ancora più buona, visto che avrà marinato tutto il giorno nella salsina!
Ideale anche per un picnic o per un pranzo in spiaggia!
⇒ Seguimi su Facebook CLICCANDO QUI
⇒ Seguimi su Instagram CLICCANDO QUI
Buon giorno meraviglie!
Oggi inizio questa settimana di fine Maggio con una ricetta semplice, super veloce, super light e super proteica!
Di cosa parlo? Dell’insalata di lenticchie, che ho pubblicato su Instagram e ha scatenato gran curiosità.
Si tratta di un piatto completo che sazia, evitando i picchi glicemici che ci portano maldestramente ad abbuffarci…ed ingrassare!
⇒ Seguimi su Instagram per rimanere costantemente aggiornato!
♥ CLICCA QUI ♥
Buon giorno meraviglie!
Oggi vi propongo una ricetta sfiziosa, gustosa, adatta come contorno al cenone di Natale, che sappiamo essere per tradizione, rigorosamente di pesce. Io vi propongo una semplicissima “Insalata di mare” che ho deciso di arricchire con surimi e cozze gratinate. Ovviamente voi, oltre agli ingredienti che ho usato, potete aggiungerne altri secondo il vostro gusto!
Vi consiglio di prepararla il giorno prima, così da consentire agli ingredienti e ai loro sapori di amalgamarsi meglio.
⇒ Seguimi su Facebook CLICCANDO QUI
⇒ Seguimi su Instagram CLICCANDO QUI
Buon giorno meraviglie!
Sono ormai sette mesi che io e Valentina Cebeni, autrice e amica, abbiamo iniziato a collaborare nel blog con la sua rubrica culinaria #InCucinaConVale e questo mese, ha deciso di proporci una ricetta squisita, facile e veloce… ma soprattutto dietetica. Scopriamo insieme l’insalatona “magia d’estate”…
→ Pagina facebook di Valentina Cebeni Autrice: CLICCA QUI
Maria Antonietta Azara
***
Buon giorno meraviglie!
Le mandorle pralinate sono della palline di mandorle e zucchero che si trovano in tutte le bancarelle dei luna park o delle sagre. Da quando ho scoperto la ricetta perfetta per farle in casa in modo semplice, ho iniziato a prepararne tante, sia come snack per la merenda, sia da insacchettare e regalare alle amiche… Oggi vi propongo la ricetta facilissima delle “Mandorle atterrate caramellate”
Ingredienti
Versate in una padella le mandorle, lo zucchero e l’acqua. Mescolate e lasciate sciogliere lo zucchero a fiamma vivace. Quando lo zucchero inizierà a sciogliersi, aggiungete anche il cacao in polvere. Aspettate che lo zucchero si caramelli e che la parte liquida si assorba completamente. Vedrete che ogni singola mandorla sarà avvolta dallo zucchero, in questo caso sarà necessario togliere la casseruola dalla fiamma e girare velocemente.
A questo punto abbassate leggermente la fiamma e continuate a mescolare fino a che lo zucchero non inizierà a caramellarsi e ad assumere un colore ambrato scuro. Una volta brunite, versate le mandorle in una ciotola con del cacao. Mescolate velocemente il tutto, in modo che le mandorle non si attacchino tra loro e mettete il tutto il freezer per 10 minuti.
Tiratele fuori da freezer, separate quelle rimaste attaccate e le vostre mandorle atterrate caramellate saranno pronte per essere gustate!
Maria Antonietta Azara
Buon giorno meraviglie!
Oggi parliamo di una verdura non particolarmente amata dai più: la melanzana! Odiata dai piccini, non sempre viene apprezzata se non che nella classica parmigiana. Ma io ne sono diventata una grande amante, e oggi voglio proporvi una ricetta semplicissima, che potete proporre come contorno ad una cena in famiglia o tra amici. Ecco la ricetta delle mie “Melanzane al forno grigliate”…
Buon giorno meraviglie!
Oggi voglio mostrarvi la ricetta di “Mini panini da aperitivo”, super veloci, senza lievitazione, gustosi e friabili. Ideali da realizzare in caso non possiate uscire a prendere il pane oppure vogliate realizzarlo a casa, in pochissime mosse, fresco e croccante, adatto da servire ai vostri ospiti…
Buon giorno meraviglie!
Per questo week end voglio proporvi una ricetta semplice ma di estremo effetto come contorno per cene, pranzi e aperitivi.
La settimana scorsa mi è capitato di pubblicare sul mio account Instagram la foto del piatto e siete stati in tanti a chiedere la ricetta, quindi, eccovi accontentati! Scopriamo insieme come farei “Moscardini affogati nel vino”!
P.S: vi consiglio di servirli con la mia “Crema di patate al rosmarino“
⇒ Seguimi su facebook CLICCA QUI
⇒ Seguimi su Instagram CLICCA QUI
Buon giorno meraviglie!
Pronte a sfornare altri dolci? Io si! E per l’occasione voglio proporvi i miei “Omini di pan di limone” che sono un’alternativa ai classici omini di pan di zenzero che vanno di moda durante il periodo natalizio. Molte di voi mi hanno scritto chiedendo consigli su come poter sostituire le spezie, tanto odiate dai bambini, con altri elementi sani. Molto semplicemente vi consiglio la pasta frolla salutare e super dimagrante che uso costantemente: perché adoro il gusto del limone nei biscotti!
Vediamo come ho realizzato questi simpatici “Omini di pan di limone”!
⇒ Per seguirmi su Facebook CLICCA QUI
⇒ Per seguirmi su Instagram CLICCA QUI
Buon giorno meraviglie!
Oggi vi svelo la ricetta della mia “Orange Carrot Cake”, una torta gustosa, soffice, semplice e rustica, realizzata con ingredienti sani e nutrienti, come le mandorle, le carote e le arancia. La “Orange Carrot Cake” è perfetta come colazione e merenda, ed è priva di grassi perché non c’è burro.
Buon giorno meraviglie!
Oggi vi propongo una pasta gustosissima, al sapore di gamberi e totani, sfumati con vino e cotti con un sugo leggero ma saporito. Vediamo gli ingredienti delle mie “Orecchiette al sugo di gamberi e totani”…
Buon giorno meraviglie!
Oggi voglio proporvi la ricetta del “Pan Ciabatta”, che preparo ogni due giorni per la mia famiglia. E’ un pane amato da tutti perché caratterizzato da una crosta croccante e da una mollica ben alveolata. Perfetto per la realizzazioni di crostini da accompagnare alle zuppe o da mangiare come panino imbottito, scopriamo insieme la ricetta e il procedimento…
Buon giorno meraviglie!
Oggi il week end inizia con il profumo dei miei pancakes light che ho deciso di proporvi come colazione per sabato e domenica. Vediamo insieme gli ingredienti e il procedimento…
Carissimi lettori,
ho il piacere di accogliere su “Liberamente Me”, l’amica e scrittrice Valentina Cebeni. Avendo in comune la passione per la cucina , abbiamo deciso di creare una rubrica mensile, intitolata IN CUCINA CON VALE, nella quale ci farà conoscere delle ricette tipiche della sua zona e non solo, mostrando come sia possibile essere intollerante al glutine adattando le ricette tradizionali alle proprie esigenze . Iniziamo oggi con la ricetta del “Pangiallo romano”, classico della tradizione laziale e must have per il giorno dell’Immacolata in casa Cebeni.
Maria Antonietta Azara
Buon giorno meraviglie!
Oggi, la mia amica autrice Valentina Cebeni, ritorna con la sua rubrica #InCucinaConVale proponendo un’ottima ricetta natalizia risalente al medievo…il Panpepato.
Scopriamo insieme la ricetta…
⇒ Seguimi su Facebook CLICCANDO QUI
⇒ Seguimi su Instagram CLICCANDO QUI
Maria Antonietta Azara
***
Cari lettori,
oggi vi voglio proporre un piatto che adoro per il suo potere saziante ma a basso contenuto calorico. Ecco la mia versione delle pennette ai frutti di mare. Vediamo insieme gli ingredienti…
Buon giorno meraviglie!
Devo confessarvi una cosa: io anche nel mese di Luglio non rinuncio ad accendere il forno e prepararmi una torta da mangiare a colazione come dolce del risveglio.
L’altra mattina volevo creare qualcosa di più stuzzicante …e lì è nata la mia “Pink Chiffon Donuts”, dalle tre caratteristiche: alta, colorata, super soffice (e poi buonissima)…
Ingredienti
Buon giorno meraviglie!
Ritorno con le mie ricette dopo due mesi di articoli letterari e culturali, per proporvi un primo piatto semplicissimo, che a volte viene sminuito dal modo in cui viene servito a tavola.
Se con il finger food si è scoperto un modo di servire porzionato all’ennesima potenza, sempre più blog di cucina mostrano i primi piatti porzionati in modo particolare. Su questa base, ho pensato ad un pranzo tra amiche, organizzato all’ultimo, dove gli unici ingredienti erano: pomodori freschi, aglio, basilico, origano, olive nere e mozzarelline…Cosa è nata? La mia pizza di spaghetti, che ora vi mostro…
Buon giorno meraviglie!
Oggi voglio proporvi un piatto super veloce che preparo quando ho poco tempo ma desidero un piatto sfizioso, saporito e sano.
Oggi vi racconto come preparo la mia “Platessa alla mediterranea”, un piatto semplice, a basso costo e dai tempi di cottura molto celeri.
Per chi non avesse una pescheria vicina e quindi non può comprare il pesce fresco, vi consiglio i filetti surgelati della Findus.
⇒ CLICCA QUI per seguirmi su Facebook
⇒ CLICCA QUI per seguirmi su Instagram
Buon giorno meraviglie!
Chi ama il cioccolato? Si, sento già i vostri “io”, per questo ho deciso di proporvi la ricetta del mio
“Plumcake al cioccolato con glassa fondente all’arancia”, che mi avete richiesto in tantissime sul mio profilo Instagram!
Buon giorno meraviglie!
Oggi voglio proporvi una ricetta facile, gustosa e di grande impatto. L’ho proposta come dolce per la merenda ad un tè pomeridiano e se ne sono tutti innamorati. Di cosa si tratta? Del mio “Plumcake alle nocciole” glassato con cioccolato e nocciole…
Cari lettori, ma soprattutto lettrici,
le feste sono dei giorni felici, ricchi di momenti gioviali trascorsi con le persone care. Purtroppo, però, tra cenoni, controcenoni e pranzi con i parenti, si trasformano in pericolosi momenti di accumulo calorie, facendoci riprendere quei fastidiosi chiletti che eravamo riuscite ad eliminare nel corso dell’estate. Come fare, mi direte? Uno dei miei piatti preferiti per rimettermi in forma è proprio la ricetta personale del “pollo alla cacciatora”. Gustosissimo, dall’alto potere saziante ma soprattutto poco calorico. Vediamo insieme la mia ricetta…
Buon giorno meraviglie!
Oggi vi propongo una torta perfetta per questa stagione, dal sapore caldo e avvolgente. Sto parlando dei miei “Quadrotti noci, nocciole e mele” un mix di frutta secca e fresca per addolcire la nostra colazione o merenda: perfetti per grandi e piccini e adatta a durare perché soffice, alta e umida per giorni!
Cari amici,
eccoci giunti al secondo appuntamento, primo del 2015, della rubrica mensile #InCucinaConVale, dove la mia amica autrice Valentina Cebeni, ci svelerà gli ingredienti dei suoi “Ricciarelli a modo mio”semplici e gustosi!
Vi invito a seguire Valentina sulla sua pagina facebook “Valentina Cebeni Autrice” perché é una persona fantastica e una professionista davvero in gamba! Ma ora, bando alle ciance e andiamo subito a preparare i suoi fantastici ricciarelli!
Maria Antonietta Azara
Buon giorno meraviglie!
Settembre è iniziato e la voglia di gustare piatti caldi si fa sempre più impellente! Io, l’altra sera, ho preparato il mio “Risotto zafferano e gorgonzola”, un piatto super gustoso e nutriente, caldo e avvolgente, anche grazie alla cremina di formaggi che si viene a creare! Dopo tantissime richieste, ecco qui la ricetta…
Buon Venerdì cari amici!
Oggi non posso che proporvi una ricette a base di pesce: il risotto zucchine e cozze. Un piatto semplice, economico ma di gran gusto ed impatto visivo. Vediamo insieme gli ingredienti.
Buon giorno meraviglie!
Pronte per la depurazione del vostro corpo dopo il sovraccarico di dolciumi di questo periodo natalizio?
Io ho la soluzione con una super insalata gustosa ma allo stesso tempo leggera perché ricca di vitamine e proteine, senza grassi eccessivi.
L’ho voluta chiamare “Rose di bresaola su crosta di grana” in quanto gli elementi più particolari sono questi due ed è adatta per le persone a dieta: io l’ho ideata proprio perché avevo pranzo una mia amica a dieta ferrea, ma nonostante questo l’ha trovata super adatta…
⇒ CLICCA QUI per seguirmi su Facebook
⇒ CLICCA QUI per seguirmi su Instagram
Care amiche,
che voi siate studentesse o mamme, vi sarà capitato di rientrare dall’università o dal lavoro e chiedervi: “Oggi che faccio per pranzo?” Quella che vi propongo oggi è una ricetta furba e super veloce. In soli 10 minuti avrete il pranzo sulla tavola. Scommettete? Vediamo insieme gli ingredienti delle rose di pasta alle olive …
Seguimi anche su:
Pagina Facebook: Liberamente Me
Instagram: MARIA_ANTONIETTA_90
Google+: Maria Antonietta Azara
Buon giorno meraviglie!
Ieri mattina, ero indecisa su cosa fare per pranzo. Dovevo andare a fare la spesa di pomeriggio e quindi ho ideato qualcosa di gustoso, veloce, economico ma di grande effetto. I “Saccottini spinaci e gorgonzola” sono piaciuti a tutti accompagnati con un’insalata di rucola, olive e altre verdure a vostra scelta.
Inoltre sono un piatto completo tra carboidrati, verdura e proteine.
⇒ CLICCA QUI per seguirmi su Facebook
⇒ CLICCA QUI per seguirmi su Instagram
Buon giorno meraviglie!
Oggi vi mostro la tanto richiesta (sul mio Instagram liberamenteme_blog) torta di compleanno per la mia mamma, che ho preparato lo scorso mese. Il suo compleanno, che cadeva di lunedì, non ci ha consentito di ordinare la torta in pasticceria come sempre, ma non volendo aspettare al giorno dopo, e volendo che spegnesse le candeline il giorno del suo compleanno, ho pensato ad una torta semplice, di suo gusto, che mi consentisse di giocare con le decorazioni! E’ così che è nata la mia “Sacher Coconut Cake”…
Per la decorazione:
Trito il cioccolato e lo sciolgo a bagnomaria. Nel frattempo monto le uova per quindici minuti insieme allo zucchero, sino ad ottenere un composto schiumoso. A questo punto aggiungo lentamente l’olio di semi e continuo a montare per un minuto. Aggiungo il cioccolato fondente sciolto a bagnomaria e un pizzico di sale, finché il tutto non si sarà ben amalgamato.
Setaccio insieme la farina, il lievito e il cacao.
A questo punto, abbandono le fruste elettriche e mi munisco di una spatola a lingua di gatto. Per non smontare le uova aggiungo lentamente al composto farina, lievito e cacao, e mescolo con movimenti dall’alto verso il basso lentamente, fino ad ottenere un composto ben omogeneo.
In forno a 180° per 45 minuti e la torta al cioccolato sarà pronta.
Per decorare la torta, ho voluto provare la glassa al cioccolato proposta dalla Paneangeli. E’ tutto molto semplice: ho fatto bollire dell’acqua e una volta spenta la fiamma, ho inserito il sacchetto contenente la glassa per 7 minuti. Poi ho aperto la busta e l’ho versata sulla torta, distribuendola con una spatola e non preoccupandomi dell’effetto caduta del cioccolato ai bordi (è stato voluto)!
Quando mi sono resa conto che la glassa era quasi completamente asciutta, ho cosparso la torta con della farina di cocco, granella di nocciole, tronky e confetti al pistacchio.
Vi posso assicurare che la torta è stata apprezzatissima da tutta la famiglia, anche dai miei fratelli di solito molto critici.
Provatela, sarà un successo assicurato!
Maria Antonietta Azara
Buon giorno meraviglie e buona domenica!
Come ogni mese ritorna la tanto attesa rubrica culinaria #InCucinaConVale, curata dalla mia fantastica amica Valentina Cebeni, autrice Garzanti con il suo → LA RICETTA SEGRETA PER UN SOGNO ← la cui recensione è in arrivo sul blog! Perciò stay tuned e segnatevi questa super leggera e fresca ricetta: Sedani al profumo di mare!
⇒ Clicca qui per leggere l’intervista a Valentina Cebeni
⇒ Clicca qui per seguire su facebook Valentina Cebeni Autrice
⇒ Seguimi su facebook cliccando qui
⇒ Seguimi su Instagram cliccando qui
Maria Antonietta Azara
Buon giorno merviglie!
Alzi la mano chi ama alla follia il caffè! Con questo caldo ho pensato ad una crema fresca al caffè che possa accompagnare i vostri post pranzo o cena, regalandovi il sapore e l’energia del caffè e la freschezza di una torta gelato. Oggi vi mostro la ricetta del mio “Semifreddo al caffè”…
Ingredienti ( per 4 persone)
Buon giorno meraviglie!
Super ricettina natalizia, adattabile a qualsiasi periodo dell’anno, perché questi Snow Cookie al limone sono leggeri e simili ad una palla di neve! Io li preparo sempre, ma soprattutto li adoro a colazione! Ecco quindi che vi suggerisco la mia ricetta: semplice e veloce, in grado di darvi dei friabili biscotti senza burro…
Ingredienti
Buon giorno meraviglie!
Oggi sul blog vi mostro la ricetta dei miei “Spaghetti triangolari con crema di broccoli”, una ricetta semplice, che di solito faccio quando mi avanzano dei broccoli che non ho voglia di mangiare ad insalata. La crema è gustosissima ma estremamente light…
⇒ SEGUIMI SU FACEBOOK
⇒ SEGUIMI SU INSTAGRAM
Ingredienti 4 persone
Buon giorno meraviglie!
La primavera è arrivata, con le sue lunghe giornate di sole, le temperature miti e tanta voglia di cibi gustosi ma freschi e leggeri.
La scorsa domenica ho preparato a “Spring Coconut Cake”, una torta al cocco che mia mamma ama particolarmente. E’ una sorta di torta raffaello che io ho trasformato in un prato fiorito di margherite.
⇒ CLICCA QUI per seguirmi su Facebook
⇒ CLICCA QUI per seguirmi su Instagram
Buon giorno meraviglie!
Oggi voglio proporvi la ricetta di una pasta frolla che uso quotidianamente per realizzare i biscotti della mia colazione. Si tratta di un impasto salutare, privo di grassi dannosi e poco calorico.
In questa versione natalizia, ho deciso di realizzare delle stelline di cacao, impreziosite da una ganasce di cioccolato bianco. Spero che questa ricetta vi piaccia e possa esservi d’aiuto, sia da utilizzare per le merende o le colazioni quotidiane, sia da utilizzare nel periodo natalizio come regalo per gli amici. Io ne preparo di diversi tipi e posso assicurarvi che sono sempre graditissimi!
Vediamo insieme la mia “frolla” di Stelle Glassate!
⇒ Seguimi su Facebook CLICCANDO QUI
⇒ Seguimi su Instagram CLICCANDO QUI
Buon giorno meraviglie!
Valentina Cebeni si riconferma anche in questo 2017 un’autrice italiana amante della cucina e del blog Liberamente Me!!! Nonostante i numerosi impegni per la correzione del nuovo romanzo, in uscita a Gennaio del 2018, continua a proporci le sue ricette del cuore nella sua rubrica culinaria mensile #InCucinaConVale.
Oggi scopriamo le sue “Stelle propizie”…
⇒ Per seguire Valentina Cebeni su Facebook CLICCA QUI
⇒ Per seguire Liberamente Me su Facebook CLICCA QUI
Maria Antonietta Azara
Buon giorno meraviglie!
In estate il desiderio di un dolce fresco e light è sempre dietro l’angolo! Per le cene con gli amici o come semplice dessert da offrire a casa, si opta sempre per gelato o torta gelato.
Ma dal momento che il dolce per antonomasia è il tiramisu’: ho pensato di proporlo in versione fresca al limone, proprio per l’estate.
Ecco come è nato il mio “Tiramisu’ al limone”…
Cari amici,
oggi vi propongo una torta perfettamente in tema con questa stagione: ecco perché ho deciso di chiamarla “Torta autunno”. La decorazione di frutta, infatti, ricorda non sono nei colori, ma anche nella forma, i paesaggi ricchi di foglie gialle e marroni.
Vediamo gli ingredienti…
Buon giorno meraviglie!
Mancano due giorni a Natale, e oggi voglio proporvi una ricetta semplice ma di effetto, da proporre ai cenoni o al pranzo di Natale, al posto del classico pandoro o panettone. Si tratta della mia “Torta caprese innevata”, una torta al cioccolato, senza farina 00, super proteica e gustosa…che lascerà tutti a bocca aperta!
Ingredienti
Versate in una ciotola l’olio EVO, metà dello zucchero e azionate le fruste a velocità medio-alta. Dopo 6-7 minuti aggiungete anche il pizzico di sale e i tuorli d’uovo.
Il composto dopo pochi minuti risulterà ben spumoso: spegnete la fruste, ripulite la ciotola con una spatola raccogliendo tutto il composto e tenete da parte. In un’altra ciotola miscelate le polveri: unite il Ciobar setacciato, le mandorle in polvere, e le nocciole in polvere, i pinoli in polvere e la farina di cocco. Poi setacciate la fecola di patate, il lievito per dolci.
Mescolate bene il tutto e tenete da parte. In un’altra ciotola versate gli albumi e il rimanente zucchero a velo. Assicuratevi che le fruste siano ben pulite e azionatele per 5 minuti.
Preriscaldate il forno a 170° in modalità ventilata e iniziate a miscelarle: aggiungete al composto di tuorli e olio un terzo degli albumi montati, poi un terzo delle polveri e amalgamate bene con la spatola, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto. Man mano aggiungete ancora un terzo degli albumi e un terzo delle polveri e continuate così fino a che non otterrete un impasto uniforme.
Versate il composto liscio e cremoso in una tortiera da 22 cm già imburrata e infarinata con fecola di patate. Livellate accuratamente la superficie e cuocete in forno ventilato a 180° per circa 45 minuti.
Una volta cotta, lasciate intiepidire la torta nello stampo, poi capovolgetela e sformatela. Spolverizzate la superficie con zucchero a velo e farina di cocco e aggiungete le decorazioni…
Prendete i coni gelato e tagliateli dell’altezza che desiderate. A questo punto immergeteli nel cioccolato fuso, dopodiché spolverizzateli di farina di cocco e di diavolini argentati o bianchi e otterrete nell’immediato degli meravigliosi alberi innevati.
Maria Antonietta Azara
Buon giorno meraviglie!
Ritorna puntuale come ogni mese la rubrica #InCucinaConVale della mia amica autrice Valentina Cebeni, che questo mese mi ha letteralmente stupito con una torta fantastica, ricca ed intrinseca di sapori e odori prettamente autunnali!
→ Diventa fan dell’autrice Valentina Cebeni cliccando qui
Curiose di conoscere gli ingredienti? Ecco a voi la torta d’arance meringata!
Buona lettura!
Maria Antonietta Azara
Buon giorno meraviglie!
Dopo due mesi, eccoci pronti con la ricetta di Valentina Cebeni per il mese di Marzo con la rubrica #InCucinaConVale. La sua ricetta esce all’indomani della pubblicazione del secondo romanzo, edito da Garzanti, “La ricetta segreta per un sogno”, la storia di Elettra e delle sue origini attraverso i sapori e i profumi di una terra misteriosa.
Valentina collabora su “Liberamente Me” da poco più di un anno, appena aprii il blog, e sono felice e orgogliosa che abbia deciso di offrire al mio spazio sul web il suo contributo di anima nobile e scrittrice autentica.
→ Clicca qui per seguire Valentina Cebeni
→ Clicca qui per leggere l’intervista su “La ricetta segreta per un sogno”
Buongiorno meraviglie!
L’autunno è la stagione perfetta per fare merenda con un tè caldo e una fetta di torta di mele. Esistono tantissime varianti di questa torta magica, molte delle quali prevedono l’utilizzo della cannella. Io ho preferito utilizzare l’essenza di limone: fresca, leggera, gustosissima ma soprattutto perfetta se abbinata al sapore dolce delle mele.
Care amiche,
io e Valentina Cebeni, l’amica autrice che cura la rubrica mensile”In cucina con Vale”, abbiamo deciso di dedicare il mese di Febbraio a due ricette semplici e gustose, adatte per festeggiare San Valentino con la persona che amate o, perché no, con le vostre amiche!
Vediamo subito cosa ha deciso di proporci Valentina!
Clicca qui per seguire Valentina Cebeni nella sua pagina autore
Maria Antonietta Azara
Buon giorno meraviglie!!!
Che strano tornare qui sul blog dopo così tanto tempo dall’ultimo post! Sono passate ben due settimane eppure mi sembra una vita fa, perché ormai siete entrati nel mio quotidiano e mancate!
Come primo post di Febbraio, mese del mio compleanno, voglio proporvi una “Torta rustica al limone” che personalmente faccio spesso e adoro. E’ semplice e veloce e la preparo la sera prima per la colazione oppure per l’ora del tè quando mi vedo con le amiche. Scopriamo insieme la mia…”Torta rustica al limone”…
⇒ CLICCA QUI per seguirmi su Facebook⇐
⇒ CLICCA QUI per seguirmi su Instagram⇐
Buon giorno meraviglie!
Le festività si avvicinano e io ho pensato di proporvi un dolce tipico di questo periodo: semplice, veloce ma di grande impatto visivo! Di cosa parlo? Del tronchetto di Natale! Vediamo insieme gli ingredienti…
Buon giorno meraviglie!
Vi propongo una ricetta semplice, economica, gustosa e calda, da accompagnare con crostoni di pane toscano insaporiti con olio evo e rosmarino.
Ecco a voi la “Vellutata di porri e patate”…
⇒ Seguimi su Facebook CLICCANDO QUI
⇒ Seguimi su Instagram CLICCANDO QUI
Sbucciare, lavare e tagliare i porri e le patate. Tagliare le verdure e inserirle in una padella capiente insieme all’olio evo e ad 1 litro d’acqua. Fate bollire il tutto con coperchio per 40 minuti a fuoco medio. Aggiungete dell’acqua se necessario e continuate a far cuocere il tutto per un’ora e mezza, finché le verdure non saranno completamente morbide e sfatte. Salate, pepate e create una purea senza grumi con il mixer ad immersione.
Da servire con dei crostoni di pane all’olio, sale e rosmarino.
⇒ Vuoi vedere tutto il ricettario di Liberamente Me? CLICCA QUI ⇐
Maria Antonietta Azara
Buon giorno meraviglie!!!
Oggi voglio proporvi una ricetta che è stata richiestissima sul mio account Instagram. E’ una ricetta nutriente, salutare e velocissima. L’unico tempo che dovrete dedicare al piatto sarà il momento del taglio della zucca e delle patate. Per il resto basta mettere tutto in una padellona e far cuocere.
Ecco a voi la mia “Vellutata di zucca”
⇒ Seguimi su Facebook CLICCANDO QUI
⇒ Seguimi su Instagram CLICCANDO QUI
Buon giorno meraviglie!
Oggi vi propongo una delle mie ricette preferite: la zuppa di lenticchie e farro. Si tratta di un piatto molto semplice, ma dall’elevato potere saziante, grazie al farro e all’azione proteica e ricca di ferro delle lenticchie…