Cari lettori, ma soprattutto lettrici,
le feste sono dei giorni felici, ricchi di momenti gioviali trascorsi con le persone care. Purtroppo, però, tra cenoni, controcenoni e pranzi con i parenti, si trasformano in pericolosi momenti di accumulo calorie, facendoci riprendere quei fastidiosi chiletti che eravamo riuscite ad eliminare nel corso dell’estate. Come fare, mi direte? Uno dei miei piatti preferiti per rimettermi in forma è proprio la ricetta personale del “pollo alla cacciatora”. Gustosissimo, dall’alto potere saziante ma soprattutto poco calorico. Vediamo insieme la mia ricetta…
Ingredienti:
•Fettine di pollo.
•Olio exstravergine di oliva.
•Olive verdi a scabecciu (marinate con olio, prezzemolo e peperoncino)
•Capperi sotto aceto.
•Due spicchi di aglio.
•Un rametto di rosmarino.
•Mezzo bicchiere di vino rosso.
Preparazione pollo alla cacciatora
Immettere in una padella capiente dell’olio exstravergine di oliva a vostro piacimento e i due spicchi di aglio trapassati da uno stecchino, affinchè possano essere facilmente visibili e rimossi una volta terminata la cottura.
Accendete il fornello e fate scaldare per 2 o 3 minuti l’olio. Poi, immetete le fettine di pollo, il mezzo bicchiere di vino, il rametto di rosmarino e il sale. Coprite tutto con un coperchio per 15 minuti a fuoco medio-basso. Dopo i 15 minuti aggiungete le olive e i capperi e fate cuocere altri 15 minuti. Capirete di aver raggiunto la giusta cottura quando le fettine saranno adeguatamente morbide e si sarà formato un gustoso sughetto che servirà ad accompagnare le fettine.
Fatemi sapere cosa ne pensate di questa ricetta ed iscrivetevi al blog per non perdere le prossime! 😉
Maria Antonietta Azara
Che bontà 🙂
Si Eleonora!!! Gnam gnam <3
Da provare sicuramente! 😀
Si si, provala e vedrai!!! 😀