Buon giorno meraviglie!
Il Natale si avvicina, e tra due settimane saremo impegnate in cenoni e pranzi lunghissimi con i parenti più cari. Così, per una mise en place perfetta e di stile, ho pensato di realizzare io i portatovaglioli per il pranzo di Natale. Vi porto alla scoperta dei miei segreti per il portatovagliolo natalizio perfetto…
DOMANDE FREQUENTI
“PORTATOVAGLIOLO NATALIZIO PERFETTO”
Le caratteristiche? Super economico
Quanti portatovaglioli si riescono a creare? 20
Dove reperire il materiale? Negozi di cinesi e grandi magazzini come Maruis e Co.Import
TOTALE SPESA:
Campanellini (sacchetto): 1.00 €
Spago dorato (sacchetto): 1.00 €
3 Rametti con bacche: 2.00 € l’uno
2 Rametti senza bacche: 0.99 € l’uno
Colla a caldo //
Pigne piccoline (sacchetto): 1.99 €
____________________________________________________
TOT. 11.97 €
LA SIMBOLOGIA DEL
PORTATOVALIOLO NATALIZIO PERFETTO
Io ho deciso di realizzare dei segnaposto/portatovaglioli essenziali, ma con una simbologia ben chiara. La scelta delle piante e del materiale per la realizzazione del segnaposto natalizio perfetto deriva dalla volontà di creare qualcosa di simbolicamente importante.
◊ Ho scelto i rametti di abete (più chiari e più scuri) per creare un gioco di colori che rappresentassero questa pianta sempre verde. L’abete fu usato come albero di Natale per la prima volta a Strasburgo nel 1605 come simbolo di longevità, gioia, coesione familiare.
◊ Ho scelto le bacche rosse dell’agrifoglio per ricordare con il rosso, il colore della regalità, gioia, prosperità e del sangue che Gesù ha versato sulla croce.
◊ Ho scelto le pigne come simbolo di abbondanza e di fertilità, simbologia che il cristianesimo ha ripreso da altre culture precedenti, come quella celtica e romana.
◊ Ho scelto poi un campanellino, dono che viene fatto alle persone a cui si vuole bene come portafortuna e strumento per il raggiungimento del benessere.
Lasciatevi guidare dalla vostra creatività e date origine a dei bellissimi portatovaglioli con tanta colla a caldo, bacche, piante e un pizzico d’amore!
***
Vuoi avere altre idee sul portatovagliolo natalizio? Ti lascio il link per vedere quelli realizzati gli anni precedenti!
⇒ CLICCA QUI ⇐
Maria Antonietta Azara
Ma sono stupendi..benedetta manualità..peccato che a me manca 🙁