Buon giorno meraviglie!
Sono ormai sette mesi che io e Valentina Cebeni, autrice e amica, abbiamo iniziato a collaborare nel blog con la sua rubrica culinaria #InCucinaConVale e questo mese, ha deciso di proporci una ricetta squisita, facile e veloce… ma soprattutto dietetica. Scopriamo insieme l’insalatona “magia d’estate”…
→ Pagina facebook di Valentina Cebeni Autrice: CLICCA QUI
Maria Antonietta Azara
***
Giugno è il mese dell’estate, della fine della scuola. Delle borse da mare fluo e dei lettini che profumano di sale e crema solare. È il mese della spensieratezza, della leggerezza per antonomasia, perciò ho pensato di onorarlo a modo mio, con una ricetta che strizza l’occhio a quelle domeniche d’inizio estate in cui la voglia di tuffarsi in acqua supera l’amore per i piatti elaborati. Per rendere omaggio al mese del sole e dei colori ho pensato quindi a un’insalata molto semplice da preparare, adatta a chi con i fornelli non ha un rapporto propriamente idilliaco, da consumare come piatto unico prima di un pomeriggio in spiaggia; leggeri sì, ma sempre con gusto.
Ingredienti:
- 125gr di misticanza
- 200gr di prosciutto crudo toscano DOP
- 3 pesche noci
- 50gr di pistacchi sgusciati non salati
- 1 limone (succo)
- 1 cucchiaio di olio EVO
- sale, pepe
Preparazione insalatona “Magia d’estate”
Versare in una ciotola la misticanza lavata a centrifugata e tagliare le pesche avendo cura di non sbucciarle in fette sottili circa 3 mm. Disporle a piacere sull’insalata.
Sfilacciare le fette di prosciutto a mano e disporle qui e lì fra le fettine di pesca, e lasciar cadere a pioggia una manciata di pistacchi.
In un bicchiere emulsionare il succo del limone filtrato con l’olio, il sale e il pepe, e versare sull’insalata senza mescolare. Servire immediatamente.
Valentina Cebeni
Grazie Mario!!! 😉
ottimo suggerimento!