Buon giorno meraviglie,
il profumo dei pomodori e del basilico fresco mi riportano alle estati in campagna, ai sapori genuini e gustosi che accompagnano la stagione e le vacanze. Ogni tanto, per l’estrema necessità di rivivere quei momenti di spensieratezza, riproduco gli gnocchi di patate (che amo!) e il sugo fresco e profumato. Devo ammettere che prediligo una versione molto più veloce di quella che mi è stata insegnata, ma per noi donne sempre di fretta ho cercato di creare una soluzione che mi consentisse, con qualche compromesso, di ricreare il sapore di quelle estati…Ecco i miei gnocchi di patate al sugo casereccio…
Ingredienti
Per gli gnocchi:
- 450g di patate
- 3 uova
- Farina 00 q.b.
Per il sugo:
- 15 pomodori
- 2 spicchi di aglio
- Basilico fresco q.b
- Pepe nero
- Origano
- Olio EVO
- Sale
Procedimento “Gnocchi di patate al sugo casereccio”
Ho pesato 450 g di patate con la buccia e le ho messe a bollire per 30 minuti. Le ho lasciate raffreddare per 10 minuti e poi le ho pelate e trasformate in purea. Ho aggiunto al composto 3 uova sbattute e farina 00 quanto basta per creare un impasto facilmente lavorabile e l’ho messo in frigo per un’ora. Poi ho diviso l’impasto in 6 parti, da ciascuna delle quali ho ottenuto dei “vermicelli” che ho tagliato in pezzetti da 1 cm circa l’uno. Ho ottenuto 215 gnocchi (che potete tranquillamente surgelare).
Quelli che volete cuocere al momento, buttateli in una pentola con acqua salata e lasciate cuocere per 10 minuti.
E’ giunto il momento di realizzare il mio sugo casereccio super veloce…
Sbucciate i pomodori, tagliateli a pezzetti irregolari e versateli nel frullatore. Massima velocità fino a quando i pomodori saranno diventati senza granuli.
Per quanto riguarda i semini, molti sono soliti eliminarli prima di metterli a frullare, ma a me non disturbano e li tengo perché a differenza di molte credenze popolari, hanno effetti benefici.
In una padella versate l’olio EVO e gli spicchi d’aglio spaccati. Fate rosolare per un minuto e aggiungete il passato di pomodoro condendo con origano, basilico fresco tagliato a pezzi grossi e pepe nero macinato al momento. Chiudete con un coperchio e lasciate cuocere a fuoco medio per 10 minuti. Passato il tempo indicato, togliete il coperchio, aggiustate di sale e lasciate terminare la cottura con altri 10 minuti. Quando il sugo avrà la consistenza da voi desiderata, spegnete il tutto e condite i vostri gnocchi.
Maria Antonietta Azara