Buon giorno meraviglie!
Eccoci giunte all’appuntamento mensile con la rubrica #In Cucina Con Vale, nella quale la mia amica autrice ci propone la sua ricetta del mese. Finalmente è arrivata la primavera e con essa la voglia di fare dei bei picnic! Ecco la proposta di Valentina per il mese di Aprile…
→ Segui la pagina autrice di Valentina Cebeni
Maria Antonietta Azara
In aprile i prati si vestono di fiori, e le città sbocciano di colori e nuovi profumi che ubriacano gli insetti risvegliatisi dopo il lungo inverno. Le giornate si fanno più calde e soleggiate, e la voglia di trascorre fuori casa il tempo libero diventa un bisogno impellente. Cosa c’è, quindi, di più divertente di un picnic in città o un pranzo al mare con gli amici con i quali poter condividere una torta salata come questa, adatta anche agli intollerante a glutine e latte?
Niente, proprio niente, direi, perciò che aspettate? Seguitemi e prepareremo insieme questa facile ricetta d’ispirazione ligure, che strizza l’occhio a quei prati fioriti che seduti dietro la scrivania sogniamo dal lunedì al venerdì, in attesa del fine settimana.
Ingredienti:
- 300gr di farina di ceci
- 900gr di acqua
- 4 cucchiai di olio evo
- 150gr di salmone affumicato
- ½ porro
- 8 fiori di zucca
- 2 zucchine piccole
- sale grosso,
- pepe
Preparazione della
“Farinata di primavera”
In una ciotola versare la farina di ceci e aggiungere l’acqua mescolando continuamente, sino a ottenere un composto liscio e senza grumi. Versare 3 cucchiai di olio, una manciata di sale grosso e mescolare velocemente, lasciando riposare coperto con della pellicola per alimenti per tutta la notte.
Il giorno seguente affettare sottilmente il porro e soffriggerlo in un padellino con l’olio restante.
Accendere il forno a 210°.
Tagliare a fette sottili le zucchine e versarle nel composto, mescolando velocemente. Aggiungere il porro e parte del salmone sfilacciato con le mani.
Ungere abbondantemente una teglia da pizza del diametro di 30 cm, versare l’impasto e aggiungere le ultime fette di salmone.
Rimuovere i pistilli dei fiori di zucca, sciacquarli brevemente e disporli nella teglia, assicurandosi che i gambi e le estremità siano coperte dall’impasto, poiché in caso contrario bruceranno.
Infornare nel ripiano intermedio del forno e cuocere per circa 45 minuti. Lasciar raffreddare e servire.
PH Valentina Cebeni