Buon giorno meraviglie!
Mancano otto giorni a Natale, avete già deciso come sarà la mise en place del vostro tavolo da pranzo con tutta la famiglia? Quest’anno mi sono portata avanti e ho realizzato già il centrotavola anche perché volevo darvi un’idea semplice ed economica. Infatti i simboli che ho utilizzato sono pochi e poco esosi…
Se voi avete abeti o pini vicino a casa potete utilizzare qualche ramo di quelli veri, io avevo delle pigne raccolte anni fa da un pino vicino alla casa al mare e ho usato quella, così come ho utilizzato un semplice contenitore di cristallo che avevo in casa… Ecco quindi il diy: il mio centrotavola natalizio…
LISTA MATERIALI
2 rametti di bacche rosse 2.00€
Candele galleggianti 2.50 €
Ghiaia bianca 1.00 €
1 rametto di pino 1.00 €
1 rametto di abete 1.00 €
1 pigna //
Vaso in vetro //
_______________________________________________________
SPESA TOTALE 7.50 €
Procedimento DIY: IL MIO CENTROTAVOLA NATALIZIO
La regola fondamentale che il galateo prevede per un centrotavola perfetto, è l’altezza, che non deve mai superare i 30 cm. Dimenticate i grandi centrotavola pacchiani dei film, la classe sta sempre nel “essenziale, ma elegante”. La regola dell’altezza nasce dalla necessità di vedere e parlare agli altri convitati, senza alcun vincolo.
Anche quest’anno, come per ogni festività, mi sono occupata io di preparare i portatovaglioli e il centrotavola, oltre all’albero e ai restanti addobbi per la casa.
La scelta del tema e dello stile è partita dai portatovaglioli ⇒ CLICCA QUI PER IL DIY DEI PORTATOVAGLIOLI ⇐ natalizi. Per quest’anno, la mia tavola riprenderà i colori del mio albero: il rosso e l’oro, entrambe simboli di regalità per il Signore. Così come i portatovaglioli natalizi hanno un loro significato, anche il mio centrotavola lo possiede.
Nel vaso di cristallo, ho versato della ghiaia bianca (precedentemente sciacquata) per simulare il bianco della neve e la purezza di Gesù Bambino. Gli alberi, realizzati con rametti di abete e pino finti, rappresentano due piante evergreen, il rosso delle bacche indica il Natale e la regalità, mentre la grande pigna al centro è simbolo della rinascita spirituale.
Ho reso il tutto più magico, immergendo il paesaggio creato in acqua (simbolo di vita), e aggiungendo tre candele galleggianti, super chic (il numero tre per riferimento alla Santa Trinità).
come potete vedere è tutto semplicissimo, e potrete realizzare centritavola simili anche con i vostri bambini.
Spero che la mia idea vi sia di ispirazione! Fatemi sapere 😉
Maria Antonietta Azara
Che meraviglia!! Ho sempre ammirato chi ha manualità e fantasia..purtroppo a me manca..complimenti!!
Isabella, se l’ho fatto io puoi farlo anche tu, credimi! I miei DIY sono semplici e abbastanza veloci da realizzare: pensa che diverse lettrici lo hanno realizzato per la tavolata di natale a casa della suocera e hanno fatto un figurone. Forza e coraggio che la manualità l’hai anche tu 😉 Un abbraccio :*