Care amiche,
San Valentino è alle porte, e sia io che la mia amica autrice Valentina Cebeni, abbiamo deciso di proporvi due tipologie di dessert per la cena del 14 Febbraio con il vostro innamorato o con le vostre amiche. Mentre Valentina, ha optato per una fantastica torta alle nocciole abilmente decorata dalla sorella (e artista) Monica, io ho pensato a dei tortini a cuore al sapore di cocco.
Clicca qui per la ricetta della torta di Valentina Cebeni
Vediamo insieme gli ingredienti dei miei Cuori di cocco
Ingredienti
- 200 g di farina di cocco
- 130 g di zucchero
- 2 uova
- 1 vasetto di yougurt di cocco
- 1 vasetto di latte
Svolgimento Cuori di cocco
In un recipiente capiente sbattete le uova insieme allo zucchero. Quando il composto sarà ben amalgamato versatevi lo yougurt e il latte, mentre pian piano aggiungerete la farina di cocco incorporandola a mano mano nel composto. Prendete una teglia, copritela con carta forno e versatevi il composto al cocco livellando la superfice. Infornate per 40 minuti a 210 °. Nel frattempo, se non avete gli stampini a forma di cuore, disegnate il cuore in un foglio e ritagliatelo. Una volta che la torta sarà fredda, potrete poggiarlo sulla superficie e tagliare la forma con un coltello affilato. A questo punto non ci resta che decorare le nostre cakes. Ho deciso di proporvi due alternative. La prima in rosa, molto romantica. La seconda al cioccolato e adatta per i più golosi.
Tortina in pink
Ho colorato la farina di cocco con dell’alchermes e l’ho spolverata su tutta la superficie della torta. Al centro, ho creato un cuore aggiungendo più alchermes alla farina rimastami.
Tortina di cioccolato
La seconda tortina è stata realizzata sciogliendo a bagnomaria il cioccolato fondente e creando con il cucchiaio una griglia irregolare. Per rendere il tutto più sfizioso ho spolverizzato con un po’ di zucchero a velo.
Se la ricetta vi è piaciuta, condividetela e iscrivetevi al blog per non perdere le prossime!!! 😉
Maria Antonietta Azara
Grazie Eleonora, sono felice che siano di tuo gusto!!! 😉
Bellissimi alla vista, e chi sa quanto sono buoni 🙂 amo i dolci al cocco 🙂