CROSTATA SETTEMBRINA

Buon giorno meraviglie!
Come ogni mese, ritorna la rubrica #InCucinaConVale dell’amica e autrice Vale Cebeni, che vi propone una crostata gustosa, sana, adatta per le colazioni e le merende autunnali.

Ecco a voi la “Crostata Settembrina”

CLICCA QUI per seguire Valentina Cebeni su facebook

CLICCA QUI per vedere le foto della presentazione con me e Valentina Cebeni a Porto Rotondo

CLICCA QUI per seguire Liberamente Me su facebook

Maria Antonietta Azara Approfondisci

MARIA ANTONIETTA D’ASBURGO E LA CHEMISE: LA RIVOLUZIONE DELLA MODA RACCONTATA DA FABRIZIO CASU

Buon giorno meraviglie!

Oggi parliamo di una donna che ha sempre diviso l’opinione pubblica: o la si odia o la si ama. Parlo della regina di Francia Maria Antonietta d’Asburgo Lorena, che attraverso la moda, il lusso, le frivolezze e la bellezza ha creato un personaggio immortale. Nonostante le numerose regnanti che la Francia ha conosciuto nel corso dei secoli, la somma tra Francia e regina da un unico risultato: Maria Antonietta!

CLICCA QUI per scaricare “Il lungo viaggio di una chemise” in ebook

CLICCA QUI per acquistare “Il lungo viaggio di una chemise” in formato cartaceo

Presentazione del libro di Fabrizio Casu ad Alghero[1]
image-2135

Approfondisci

“IL MATRIMONIO DI ALICE” IL DONO DELL’AUTRICE SARA RATTARO PER I TERREMOTATI

Buon giorno meraviglie e buon inizio settimana!
Oggi voglio parlarvi di un’iniziativa filantropica, letteraria e piena di amore, nata dalla penna di un’autrice che stimo molto lavorativamente e umanamente parlando.
La scrittrice Sara Rattaro, a distanza di tre anni dalla pubblicazione di uno dei suoi romanzi più amati, quale “Non volare via”, edito da Garzanti, ritorna con un racconto inedito ispirato proprio ai personaggi di questa sua opera.
L’idea nasce dal dolore e dal senso di impotenza che ognuno di noi ha provato davanti alle terribili immagini del terremoto che ha distrutto parte del centro Italia il 24 Agosto 2016. La voglia di fare qualcosa con i propri mezzi, ha spinto Sara a fare ciò che meglio ama, scrivere, consapevole che i suoi lettori la seguiranno in quest’avventura benefica!
Grande gioia per i suoi lettori che oltre a poterlo scaricare alla modica cifra di 3.00 € sanno che il ricavato andrà interamente devoluto alla Croce Rossa Italiana.
 
 
⇒ Scarica il racconto di Sara Rattaro “Il matrimonio di Alice” CLICCANDO QUI
 
⇒ Sito ufficiale CROCE ROSSA ITALIANA
 ***
“Non volare via” è un romanzo di Sara Rattaro del 2013 edito da Garzanti, che è stato molto amato dai suoi lettori.
Ci sono personaggi che continuano a parlare agli scrittori perché le loro storie evolvono, crescono, cambiano ed ecco allora che nascono nuovi racconti.
La genesi de “Il matrimonio di Alice” ci viene spiegata da Sara così:
“Alice, Matteo, Sandra e Alberto, i protagonisti di quello che considero il mio romanzo più commovente, non sono mai realmente usciti dalla mia testa. Ho sempre pensato che prima o poi avrei raccontato ancora di loro e di quella imperfezione umana che significa essere una famiglia.

“Il matrimonio di Alice” è stato un nuovo primo inizio. L’ho visto e così l’ho scritto…

 SINOSSI. È un giorno importante e Alberto, l’uomo che in pochi secondi aveva distrutto tutte le certezze di sua figlia, è pronto ad accompagnarla all’altare. Ma Alice è sempre la stessa e non smette mai di fare domande e di voler capire perché quel giorno, ormai lontano, suo padre si trovava con un’altra donna e cosa significa veramente quello che sta per giurare davanti a Dio.
In poche ore, Alberto e Sandra si ritrovano ancora una volta a specchiarsi nei loro figli ormai cresciuti. Da un lato Matteo ormai grande e innamorato, dall’altra Alice pronta per il grande passo.”
RICORDA E CONDIVIDI IL POST
⇒ Da oggi “Il matrimonio di Alice” sarà disponibile online a 3 euro, l’intera somma confluirà nella raccolta fondi attivata dalla Croce Rossa Italiana a beneficio delle zone colpite dal terremoto (www.sara4you.it ) ⇐
Maria Antonietta Azara